Cultura Firenze
da mercoledì 5 Febbraio 2014 a domenica 16 Febbraio 2014
Storia del cinema francese: dieci incontri dedicati alla ‘Nouvelle vague’. Il corso condotto da André Bazin all’Institut français Firenze
Dopo il grande successo della prima edizione, torna all’Institut français Firenze un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti del cinema: il corso di storia del cinema francese, che quest’anno sarà dedicato alla Nouvelle vague.
Dieci incontri per conoscere e approfondire insieme uno dei periodi più importanti della storia del cinema francese. Verranno analizzati i film più belli di Truffaut, Godard, Chabrol, Rohmer e tanti altri, guardando agli anni in cui questi grandi registi si formano sotto la guida di André Bazin, scoprendo il loro amore per il cinema americano e per i film dei grandi maestri europei (Vigo, Renoir, Rossellini).
Vedremo in che modo ognuno di loro creerà un proprio stile e una propria poetica, attraverso il rapporto con i produttori, gli attori, e con una società francese che negli anni ’50 e ’60 è in perenne fibrillazione.
Un lungo viaggio attraverso i film, la storia e la cultura per scoprire – come diceva Truffaut – che “avere un’idea sul cinema significa avere un’idea sul mondo”.
Calendario degli incontri
Mercoledì 05, 12, 19, 26 febbraio / 05, 12, 19 marzo / 02, 09, 16 aprile
Ore 20.00-22.00
Luogo delle lezioni
Sala cinema dell’Institut français Firenze, piazza Ognissanti n. 2, Firenze
Quota d’iscrizione: euro 100€
Numero dei partecipanti: minimo 25, massimo 80
Info e prenotazioni:
Institut français Firenze, Piazza Ognissanti 2
tel. 055/2718823 – fax 055/217296
corsi-firenze@institutfrancais.it
www.institutfrancais-firenze.com
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto