Cultura Lucca
martedì 14 Gennaio 2014
Storia del Cinema al Centro Culturale Agorà: aperte le iscrizioni. Il corso è organizzato dalla Biblioteca civica in collaborazione con l’Associazione Vi(s)ta Nova
Sono aperte le iscrizioni al Corso di storia del cinema e dei linguaggi audiovisivi organizzato dalla Biblioteca civica Agorà in collaborazione con l’Associazione Vi(s)ta Nova che già da alcuni anni contribuisce alla realizzazione di questi momenti formativi sulle origini e gli sviluppi del linguaggio cinematografico
Gli incontri, a cura di Andrea Bernardini e Nicola Borrelli, inizieranno martedì 14 gennaio 2014. Sono seguiti con curiosità e partecipazione da studenti, insegnanti e appassionati della settima arte che grazie alla metodologia del corso possono conoscere i momenti cruciali della storia del cinema. Ai momenti teorici si alterneranno proiezioni di sequenze dei film analizzati in un viaggio affascinante e ricco di suggestioni tra le immagini più significative della storia del cinema.
Inoltre il programma del corso di quest’anno dodici lezioni , il martedì dalle ore 17.00 alle 19.00 si propone di approfondire in particolare il cinema contemporaneo, dagli anni sessanta ad oggi, includendo quindi anche le altre “forme” di (cinema) come il cinema sperimentale, il digitale, i linguaggi della video arte e i rapporti del film con le altre arti.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede della biblioteca Agorà
Info e iscrizioni
Tel. 0583.44 57 16 /17 – isantori@comune.lucca.it
Bernardini.and@gmail.com – 347 0469678
borrellinicola@gmail.com – 340 0813575
Fonte: Comune di LuccaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto