Cultura Firenze
da sabato 26 Ottobre 2013 a mercoledì 30 Ottobre 2013
Stensen, due killer si raccontano in “The Act of Killing”. Anteprima toscana per il film di Joshua Oppenheimer
Anwar Congo e Herman Koto sono stati dei veri e propri killer nel 1965 in Indonesia, per conto del Governo stesso, e oggi, a 70 anni, si raccontano, senza pentimenti né vergogna, nel documentario “The Act of Killing” (del 2012) del regista texano Joshua Oppenheimer, che sarà proiettato in prima toscana domani, sabato 26 ottobre, alle ore 21, al Cinema Stensen (viale don Minzoni 25C; € 7,50 intero, € 6,00 ridotto under 30). Il documentario è stato co-prodotto da Werner Herzog che lo ha definito “il film più potente, surreale e spaventoso dell’ultimo decennio”.
Anwar e Herman sono considerati eroi nazionali nonostante siano stati dei gangster che, assunti dalla dittatura indonesiana, hanno partecipato all’eccidio di circa un milione di oppositori politici (identificati genericamente con il termine “comunisti”) nel 1965, quando i paramilitari del movimento Pancasila diedero vita a un colpo di Stato.
I due protagonisti sono oggi benestanti e decidono di raccontarsi in un documentario originale, volutamente costruito come un musical (dentro anche delle scene di Elvis Presley) o un action movie americano. Un viaggio attraverso le memorie e la mente dei due gangster che ripercorre la recente storia politica del paese, i luoghi e le azioni degli squadroni della morte. Dove i due killer arrivano addirittura a recitare il ruolo delle vittime e a chiedere – racconta il regista in una nota – “di farsi una foto insieme alla troupe in uno dei luoghi del massacro sfoggiando un ampio sorriso e il pollice alzato”.
Il film ha vinto il premio Lancia Award al Biografilm Festival 2013.
Sarà replicato domenica 27 ottobre, martedì 29 ottobre e mercoledì 30 ottobre.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto