Cultura Firenze
da sabato 26 Ottobre 2013 a mercoledì 30 Ottobre 2013
Stensen, due killer si raccontano in “The Act of Killing”. Anteprima toscana per il film di Joshua Oppenheimer
Anwar Congo e Herman Koto sono stati dei veri e propri killer nel 1965 in Indonesia, per conto del Governo stesso, e oggi, a 70 anni, si raccontano, senza pentimenti né vergogna, nel documentario “The Act of Killing” (del 2012) del regista texano Joshua Oppenheimer, che sarà proiettato in prima toscana domani, sabato 26 ottobre, alle ore 21, al Cinema Stensen (viale don Minzoni 25C; € 7,50 intero, € 6,00 ridotto under 30). Il documentario è stato co-prodotto da Werner Herzog che lo ha definito “il film più potente, surreale e spaventoso dell’ultimo decennio”.
Anwar e Herman sono considerati eroi nazionali nonostante siano stati dei gangster che, assunti dalla dittatura indonesiana, hanno partecipato all’eccidio di circa un milione di oppositori politici (identificati genericamente con il termine “comunisti”) nel 1965, quando i paramilitari del movimento Pancasila diedero vita a un colpo di Stato.
I due protagonisti sono oggi benestanti e decidono di raccontarsi in un documentario originale, volutamente costruito come un musical (dentro anche delle scene di Elvis Presley) o un action movie americano. Un viaggio attraverso le memorie e la mente dei due gangster che ripercorre la recente storia politica del paese, i luoghi e le azioni degli squadroni della morte. Dove i due killer arrivano addirittura a recitare il ruolo delle vittime e a chiedere – racconta il regista in una nota – “di farsi una foto insieme alla troupe in uno dei luoghi del massacro sfoggiando un ampio sorriso e il pollice alzato”.
Il film ha vinto il premio Lancia Award al Biografilm Festival 2013.
Sarà replicato domenica 27 ottobre, martedì 29 ottobre e mercoledì 30 ottobre.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Fallo adesso, fallo spesso al via la campagna Synlab con i test gratuiti per le infezioni sessualmente trasmissibili
Ogni giorno oltre 1 milione di persone nel mondo contrae un'infezione sessualmente trasmissibile (IST) Leggi tutto
-
Incontro pubblico Nuovi Ogm: cosa ci aspetta? presso la Fondazione Est Ovest
Sabato 21 giugno a Firenze, dalle ore 11 alle 13, un’importante occasione per cittadini e Leggi tutto
-
Inner Forest progetto site specific di Francesca Rossello a cura di Margaret Sgarra
Sabato 21 giugno dalle ore 11:30 sarà inaugurata INNER FOREST, l'installazione site-specific dell’artista Francesca Rossello Leggi tutto
-
Si conclude Primavera al Museo con una visita alla Casa–studio Melani: ingresso gratuito su prenotazione
Il programma di Primavera al Museo 2025 si conclude venerdì 20 giugno con una visita Leggi tutto
-
Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day a Pistoia
Dopo il buon riscontro ottenuto negli appuntamenti di febbraio e marzo, sabato 21 giugno l’ufficio Leggi tutto
-
A Livorno la psicanalista e saggista Laura Pigozzi per parlare di amori tossici
La rassegna Hortus Conclusus di Borgo San Jacopo apre finalmente i battenti per la sua Leggi tutto