Spettacoli Pisa
mercoledì 4 Dicembre 2013
Stefano Bollani sostiene il progetto SMILE della Fondazione Stella Maris e dona un concerto al Teatro Verdi
“I musicisti vorrebbero rimanere sempre bambini, ma bambini sani. Per questo aiutiamo la Stella Maris”. Così l’artista Stefano Bollani spiega il significato del Concerto di Natale dedicato al progetto SMILE e alla IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa). “Bollani sostiene il Progetto SMILE” è un evento benefico importantissimo, organizzato dalla Stella Maris e dal Lions Club Pisa Certosa, che si terrà alle ore 21 di mercoledì 4 dicembre presso il Teatro Verdi di Pisa.
I valori della Fondazione Stella Maris voleranno sulle note colte dell’artista che supera l’angusto confino del jazz per definirsi “puzzle di musica, di simpatia, di estemporaneità“. Lui stesso ha voluto essere amico dell’Istituto pisano sostenendo, insieme alla preziosa e importante collaborazione con il Lions Club Pisa Certosa, lo sforzo che la Stella Maris sta compiendo per realizzare il nuovo ospedale di ricerca che nascerà nella zona di Cisanello a Pisa. Un progetto significativo per una migliore accoglienza e lo sviluppo della ricerca scientifica al servizio dei bambini e degli adolescenti con malattie neuropsichiatriche. E proprio per aggiungere mattoni su mattoni al nuovo ospedale a misura di bambino, l’eccezionale artista si misura con un evento di solidarietà di elevato livello.
“Il concerto con cui la Stella Maris porge i suoi auguri di Natale a Pisa e a tutta la Toscana – spiega Giuliano Maffei. Presidente dell’Istituto – si deve all’amicizia di un artista importante come Bollani con il nostro Istituto e al sostegno, fondamentale, del Lions Club Pisa Certosa. A loro va il ringraziamento che faccio a nome di tutti i bambini e degli adolescenti che alla Stella Maris ritrovano il sorriso”.
“Il Lions Club Pisa Certosa da sempre dimostra con i fatti quanto si possa fare in ambito sociale – dichiara Marina Scatena, Presidente dell’importante sodalizio pisano -. La partnership con la Stella Maris è di lunga data e si è concretizzata anche in altri progetti. L’organizzazione di questo prestigioso evento cittadino ci aspettiamo porti i risultati necessari in termini di raccolta fondi per lo sviluppo del progetto SMILE e contribuisca altresì a diffondere la cultura lionistica e la conoscenza delle attività dell’Istituto Stella Maris”.
L’iniziativa, ha come obiettivo quello di raccogliere fondi a supporto di SMILE (Stella Maris Infant Lab for Early Intervention), primo Laboratorio dedicato ai bambini appena nati in Toscana e in Italia che rischiano di sviluppare un disturbo del sistema nervoso, per lesioni, malformazioni od altri disturbi.
SMILE intende quindi sperimentare – attraverso progetti di ricerca innovativi – nuove strategie di intervento neuroabilitativo precoce nei bambini con patologia neurologica. Il Laboratorio, neo-nato servizio realizzato per le famiglie dei bambini molto piccoli, avrà ulteriore sviluppo nel nuovo Ospedale di Ricerca che la Fondazione Stella Maris si appresta a realizzare nell’area di Cisanello a Pisa. La nuova struttura, oltre a riconfermare la vocazione di eccellenza dell’istituto, sarà costruita a misura di bambino e farà dell’accoglienza del bambino e dell’adolescente con problemi neuropsichiatrici, un punto di forza.
Lions Club Pisa Certosa. E’ un’associazione umanitaria di volontari che si compone di club i cui soci dedicano il proprio tempo e le proprie risorse alla comunità di cui fanno parte
La Fondazione Teatro di Pisa ha tra i suoi compiti istituzionali la diffusione della cultura musicale. Quando la promozione culturale dei cittadini con particolare riguardo ai giovani, si accompagna alla diffusione di alti valori morali e sociali, è lieta ed onorata di ospitare Maestri di alta levatura ed eventi come quello promosso dalla Fondazione Stella Maris che perseguono finalità volte al sostegno di Progetti che valorizzano lo spirito solidale di una società civile.
Il concerto. Nel suo concerto Piano Solo non chiedetegli cosa farà, Stefano Bollani non lo sa finché non appoggia le due dita sui tasti ed inizia a ripercorrere il suo io, la sua memoria, i suoi sentimenti. Piano Solo è un viaggio nella sua musica interiore, nelle sue emozioni, passando dal Brasile alla canzone degli anni’40 fino ad arrivare ai bis a richiesta in cui mescola 10 brani come se fosse dj. Un viaggio incredibile, dove Bollani sembra prendere per mano ogni spettatore per portarlo accanto a sè, nella sua musica piena di sentimento e di divertimento. Destrutturando e ricostruendo ogni volta in modo diverso i brani che spesso ritroviamo nei suoi dischi.
Stefano Bollani. Dopo il grande successo del suo programma televisivo su Rai3, Sostiene Bollani, non si può più definirlo soltanto come pianista jazz. Bollani inizia a suonare all’età di 6 anni e si diploma al Conservatorio Cherubini di Firenze, iniziando la sua attività professionale a 15 anni suonando sia con gruppi pop-rock che con gruppi jazz. Nel 1996 l’incontro con Enrico Rava, suo mentore, è decisivo e da quel momento inizia una collaborazione mai interrotta. Con Rava suona suoi palchi di tutto il mondo ed incide 13 dischi pluripremiati. Il percorso musicale di Bollani è spesso legato alla letteratura: nel 1998 mette in musica con Massimo Altomare La Gnosi delle Fanfole di Fosco Maraini; nel 2002 il primo album per l’etichetta francese Label Blue, Les fleures bleues, è un omaggio allo scrittore Raymond Queneau; nel 2003 riceve il Premio Carosone artista al quale ha dedicato un piccolo libro-saggio, L’America di Renato Carosone; nel 2006 esce il suo primo romanzo, La sindrome di Brontolo; nel gennaio 2013 esce per Mondadori il suo nuovo libro, Parliamo di musica.
Elenco sponsor:
ALBERTO MORA
ATLANTIC WELNESS
BANCA ALETTI
BANCA POPOLARE DI LAJATICO
BCC CREDITO COOPERATIVO BANCA DI CASCINA –
BOTTEGA DEL GELATO
BRACCIALINI
CASSA RISPARMIO DI SAN MINIATO
OSTERIA BERNARDO
SAI
Fonte: Teatro di Pisa
Eventi simili
-
The Cage il weekend è per ballare e cantare: tornano 2000’S Rock Party, Teenage Dream e Karaoke Indie
Già sold out il concerto di venerdì 31 marzo con 2000’s Rock Party e Teenage Leggi tutto
-
Nella Sala Grande del Teatro, il maestro Daniel Barenboim con l’Orchestra del Maggio, per un concerto sinfonico
Un concerto sinfonico straordinario segna l’ultimo appuntamento sinfonico in programma prima dell’inizio dell’85ª edizione del Leggi tutto
-
Open Piano, il concerto della pianista Zlata Chochieva per la rassegna organizzata dal Conservatorio Boccherini
È apparsa per la prima volta sulle scene a soli cinque anni e due anni Leggi tutto
-
Giorgia Blu Live Outdoor in concerto al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago
Il 21 luglio Giorgia sarà in concerto con il suo Tour Blu Live Outdoor al Leggi tutto
-
Giorgia con il suo Tour Blu Live Outdoor alla rassegna Castiglioncello Festival
Il 22 luglio a Rosignano Marittimo (LI) all'interno della rassegna Castigloncello Festival ci sarà il Leggi tutto
-
Colla Zio in concerto al Viper Theatre
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Non mi va” e l’uscita dell’album “Rockabilly Leggi tutto