Cultura Prato
venerdì 27 Giugno 2014
Stefano Bollani e Hamilton De Holanda in “O que serà”. Il duo jazz di fama internazionale approda al Pecci per il cartellone di Prato Estate 2014
Dopo i già annunciati concerti di Yann Tiersen e Afterhours in piazza Duomo (23 e 25 luglio), e la serata per Domenico Modugno con Bobo Rondelli e Ginevra Di Marco al Centro Pecci (11 luglio), per i quali sono in corso le prevendite, ecco la nuova anticipazione degli eventi di punta per l’edizione 2014 della Prato Estate organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Prato.
Venerdì 27 giugno alle 21.30, l’anfiteatro del Centro Pecci torna a vibrare con il grande jazz: il pianoforte di Stefano Bollani incontrerà il mandolino di Hamilton De Holanda nella performance musicale O que serà , registrata su disco nel 2013. La serata ci condurrà in un’esplorazione musicale del Sud America, attraverso brani noti come Beatriz, Luiza, O que será, Rosa, Canto de Ossanha, Oblivión e Apanhei-te Cavaquinho, e la rivisitazione di compositori come Chico Buarque, Tom Jobim, Pixinguinha, Baden Powell, Vinicius de Morales, Ernesto Nazareth e Astor Piazzolla. Ognuno dei due artisti interverrà con l’aggiunta di un brano originale – Il Barbone di Siviglia e Caprichos de Espanha – per concludere poi la performance con una versione quasi del tutto strumentale di Guarda che luna, alla fine della quale Bollani proporrà la sua imitazione di Paolo Conte.
Interessato al mondo musicale brasiliano fin dai tempi di Carioca, Bollani ha trovato in De Holanda il partner ideale per proseguire questo percorso, vista l’abilità nell’unire in maniera fluida e coerente i tanti linguaggi del Brasile con la sonorità peculiare del mandolino, attraverso una tecnica sopraffina e la visione aperta alle suggestioni proposte dalla modernità. Se il formato del duo rende molto impegnativa la tenuta del palco, lascia estrema libertà espressiva ai musicisti, e permette aperture immediate utili per mettere in evidenza tutte le sfumature del dialogo, così come la bellezza cristallina dei brani. Un’imperdibile possibilità di entrare in contatto con un grande musicista brasiliano, Hamilton De Holanda, e di rivedere dal vivo il virtuoso pianista, compositore e istrione nostrano.
I biglietti, a 20 euro più diritti di prevendita e in riduzione a 17 euro più prevendita per studenti e under 25, saranno disponibili da domani, giovedì 17 aprile, nel circuito Box Office della Toscana (in centro al Museo del Tessuto) e nel circuito TicketOne.
Info: 0574 1835021 – 1835152 e www.portalecultura.comune.prato.it
Info: Comune di Prato tel. 0574 18361; Music Pool tel. 055 240397 e www.eventimusicpool.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto