Cultura Pontremoli
da venerdì 6 Dicembre 2013 a lunedì 21 Aprile 2014
Statue Stele in Vetrina in attesa del nuovo allestimento, il Museo del Piangnaro di Pontremoli fa mostra di sè nella Vetrina della città nei suggestivi locali sotterranei del Palazzo Comunale
In attesa del nuovo allestimento, il Museo del Piagnaro di Pontremoli fa mostra di sé nella Vetrina della Città.
Il complesso progetto di restauro e riallestimento del Museo, ormai alle fasi finali, richiede una serie di interventi all’interno dei locali che dal 1975 ospitano l’allestimento a suo tempo voluto da A.C. Ambrosi, con la conseguente necessità di uno spostamento delle Statue Stele, in programma per i giorni 2 e 3 dicembre.
Durante questo periodo una selezione dei pezzi più importanti del Museo sarà esposta nella mostra “Statue Stele in Vetrina” dal 6 dicembre 2013 al 21 Aprile 2014 all’interno della “Vetrina della Città”, i suggestivi locali sotterranei del Palazzo Comunale di Pontremoli recentemente restaurati e per la prima volta aperti stabilmente al pubblico.
Si tratta di un evento storico, visto che da più di trentotto anni le Statue Stele sono conservate ed esposte all’interno del Castello del Piagnaro, che le ospiterà nuovamente nel nuovo allestimento come loro sede naturale al termine dei restauri.
Tuttavia, mentre uno spazio espositivo si rinnova, un nuovo spazio espositivo viene inaugurato e si propone alla curiosità di quanti vorranno esplorarlo, in un percorso affascinante che unirà il fascino delle Statue Stele alla riscoperta dei sotterranei del Palazzo Comunale, ambienti suggestivi che evocano e raccontano il passato medievale della città di Pontremoli. Tutto ciò, grazie alla collaborazione e al contributo di: Comune di Pontremoli, Unione di Comuni Montana della Lunigiana, Provincia di Massa Carrara, Regione Toscana, Soprintendenza Archeologica della Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Istituto Valorizzazione Castelli.
L’inaugurazione della Mostra “Statue Stele in Vetrina” si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 11.00 presso il Palazzo Comunale in Piazzetta della Pace.
Fonte: Statue SteleEventi simili
-
Lucca, 3 giugno 2023 – Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, Leggi tutto
-
Le aperture estive dei musei e dei siti di interesse culturale nei comune di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Villa Vittoria Cultura la rassegna culturale le iniziative della settimana
Con il mese di giugno entra nel vivo Villa Vittoria Cultura, la rassegna culturale nata Leggi tutto
-
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni, con due esperienze di partecipazione aperte al pubblico
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni ideato per il territorio di Empoli; un percorso Leggi tutto
-
4^ Tuscany Guitar Camp con tre chitarristi fingerstyle italiani: Andrea Valeri, Alberto Lombardi, Peppino d’Agostino
Il Six Bars Jail Folk Club organizza il 4° Tuscany Guitar Camp con tre straordinari Leggi tutto
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto