Cultura Firenze
martedì 27 Maggio 2014
StART/end/StART: all’Accademia di Belle Arti mostre, installazioni e presentazioni
Mostre, installazioni artistiche, anteprime e un catalogo che ripercorre 22 mesi di iniziative.
Martedì 27 maggio sarà una giornata intensa per l’arte contemporanea, e in particolare per StARTpoint, la rassegna organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Firenze con l’intento di aprire il secolare istituto al territorio, attraverso un programma di esposizioni, performance, concorsi e incontri.
StART/end/StART, questo il titolo della giornata, segna il punto di passaggio tra la quarta e la quinta edizione. Si parte alle ore 11, alla presenza del presidente dell’Accademia Luciano Modica, del direttore Giuseppe Andreani e dell’architetto Massimo Gregorini della Regione Toscana (StARTpoint rientra nel Progetto Regionale Toscanaincontemporanea) con la presentazione del catalogo “StARTpoint 2012/2013, Accademia in Mostra/Accademia in Scena”.
In oltre 200 pagine il volume raccoglie e illustra quasi trenta eventi che da dicembre 2012 a ottobre 2013 hanno coinvolto centinaia di studenti e insegnanti dell’Accademia, portando le loro opere in spazi diversi dell’arte contemporanea e non solo: oltre all’Accademia, Palazzo Medici Riccardi e il Teatro Goldon a Firenze, la Fondazione Lanfranco Baldi di Pelago, la Casa Masaccio di San Giovanni Valdarno e quattro gallerie d’arte toscane.
Il catalogo, a cura di Massimo Mattioli, Giandomenico Semeraro, Pier Luigi Tazzi, è edito da Maschietto Editore; la veste grafica è stata progettata dagli studenti del Biennio di Grafica dell’Accademia, sotto la guida di Paolo Parisi e Maurizio Di Lella, e segue, sviluppandola, quella delle due edizioni precedenti. E’ sostanzialmente un racconto per immagini per precisa scelta curatoriale. L’edizione di Start Point 2012/2013 è stata seguita nelle sue diverse fasi da Giovanna Fezzi, Massimo Mattioli, Angela Nocentini, Giandomenico Semeraro e Pier Luigi Tazzi.
STARTPOINT 2013/2014 – Seguiranno alcune anteprime dei prossimi eventi di StARTpoint 2013/2014 da parte del nuovo gruppo curatoriale: Loris Cecchini, Massimo Orsini, Luca Pancrazzi, Paolo Parisi, Mauro Pratesi, Marco Raffaele, Susanna Ragionieri, Vincenzo Ventimiglia: “Segno Contemporaneo. Soggetti, materiali, espressioni” è il titolo del secondo appuntamento sul tema del disegno (dopo il primo tenutosi nel dicembre scorso), che si concentra stavolta sullo spazio come soggetto. La mostra si terrà a Firenze in più sedi dal 6 al 28 giugno.
MOSTRE E INSTALLAZIONI – Sempre martedì 27 maggio saranno inaugurate in Accademia le opere realizzate dai vincitori delle edizioni 2011/2012 e 2012/2013 del Premio Souk (il concorso che StARTpoint riserva agli studenti dell’Accademia): la prima, “Sessanta”, è una performance/installazione sonora di Giulia Del Piero e Giacomo Laser.
Lisa Stampfer, Chiara Macinai e Giada Colacicchi presenteranno l’installazione sonora “Gibberish”. La giornata si chiude alle 18 presso La Corte Arte Contemporanea di Rosanna Tempestini Frizzi – via de’ Coverelli 27, Firenze – con l’installazione video/sonora “Leggerezza del Vuoto”, sempre a firma di Lisa Stampfer, Chiara Macinai e Giada Colacicchi.
Gli appuntamenti sono aperti al pubblico.
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto