Cultura Firenze
martedì 4 Novembre 2014
Spiritualità e pietas: nuovo appuntamento sull’opera di Michelangelo. Relatore Timothy Verdon

Michelangelo Buonarroti, “Giudizio Universale”, Cristo e la Madonna
La Spiritualità e la Pietas nella scultura di Michelangelo sarà l’argomento affrontato da Timothy Verdon nel settimo appuntamento (martedì 4 novembre) del ciclo di Conferenze “Michelangelo. Il cantiere fiorentino” organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore in occasione del 450° anniversario della morte del grande artista. La conferenza, ad ingresso gratuito e senza prenotazione, si terrà presso il Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore (Piazza San Giovanni 7, Firenze), alle ore 17.00.
Prossimo appuntamento del ciclo di conferenze con Antonio Paolucci e le Ultime cure alla Cappella Sistina, martedì 11 novembre; a chiudere il ciclo sarà Alessandra Marino con i Restauri alle fabbriche michelangiolesche, martedì 18 novembre.
Nella prospettiva del suo volume Michelangelo teologo, Timothy Verdon rifletterà sulla novità della lettura dei temi sacri nell’arte del Buonarroti. Il rapporto di Michelangelo con la fede è testimoniato non solo in celebri opere di scultura e pittura, ma anche nelle poesie e nelle lettere dell’artista. Si tratta di un rapporto che abbraccia l’intera vita del maestro che, cresciuto nella Firenze di Marsilio Ficino eSavonarola, sin dall’adolescenza aveva conosciuto l’umanesimo cristiano e la tradizione penitenziale popolare. Alla corte di Giulio II, Michelangelo respirerà l’aria di un’ardita articolazione del senso cristiano della storia e successivamente, al servizio di Paolo III, sarà a contatto con prelati e teologi impegnati nella prima fase della riforma cattolica. Nella vecchiaia, Michelangelo abbozzerà alcune strazianti visioni di fragilità personale nelle sue due ultime sculture, tra cui la Pietà Bandini nel Museo del’Opera del Duomo di Firenze.
Per scaricare il programma: http://operaduomo.firenze.it/eventi/g/5-michelangelo-il-cantiere-fiorentino/e/30-ciclo-di-conferenze
Ciclo di conferenze “MICHELANGELO. IL CANTIERE FIORENTINO”
Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Piazza San Giovanni 7, Firenze
Tel. 055- 282226 e.mail: artecultura@operaduomo.firenze.it
Fonte: Opera di Santa Maria del FioreEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto