Spettacoli Fiesole
venerdì 10 Novembre 2023
Spiriti Guida il nuovo spettacolo di Cristina Donà e Saverio Lanza al Teatro di Fiesole
Due musicisti insieme sul palco per tracciare le rispettive geografie sonore e sentimentali, rendendo omaggio a voci e influenze che nel tempo li hanno ispirati ed emozionati. Si chiama “Spiriti Guida” il nuovo progetto live firmato Cristina Donà e Saverio Lanza: un itinerario evocativo dove le canzoni della Donà, scritte sovente a quattro mani con Lanza, lasciano affiorare i brani dei loro artisti di riferimento, dai primi ascolti giovanili fino ad oggi, in una rilettura che attinge da Lucio Battisti ai Bee Gees, da Claudio Monteverdi ai Beatles passando per Sinead O’Connor, Francesco De Gregori, Bjork, David Bowie e molti altri. Debutto venerdì 10 novembre ore 21.00 al Teatro di Fiesole (Firenze) e a seguire in programma una tournée italiana per questo concerto – a cura di Toscana Produzione Musica in collaborazione con Ponderosa – capace di evocare mondi diversissimi, che intrecciati al filo rosso delle canzoni di Donà e Lanza danno vita a uno spettacolo vitale, poetico e profondo (info: www.toscanaproduzionemusica.it).
Ogni artista, nel corso della vita, incontra opere di altri autori che lo appassionano e lo guidano. Esiste dunque un legame emotivo che connette artisti di ogni genere e di ogni epoca, che costituisce uno dei motori all’origine del mutare dell’arte. L’ambizione di Cristina Donà e Saverio Lanza con “Spiriti Guida” è mettere in luce questa linea invisibile, portando in scena uno spettacolo che accosta al repertorio del duo l’opera dei maestri che hanno nutrito la loro anima e contagiato il loro cammino. Dopo data zero il progetto sarà il 25/11 all’Auditorium Vivaldi di S. Giuseppe di Cassola (Vi), il 28/11 al Teatro Pietro Aretino di Arezzo, il 17/02 all’Arci Bellezza di Milano e il 1/03 al Teatro Magda Oliviero di Saluzzo (Cn) (calendario in aggiornamento).
Toscana Produzione Musica, sostenuto da Ministero della Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Pisa e Regione Toscana, è sistema di residenze artistiche, sostegno per il dialogo tra musica e arti dello spettacolo oltre che per la circuitazione e distribuzione, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio tenendo lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo. Un ente diffuso, presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Francesco Mariotti e Maurizio Busìa, per promuovere una visione artistica aperta mantenendo quale elemento fondamentale il rapporto tra eccellenza della forma e profondità delle idee e dei valori intrinsechi nei singoli progetti.
Biglietti: ingresso unico 10 euro + dp.
Prevendite Ticketone: www.ticketone.it/event/
Info www.toscanaproduzionemusica.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Caffè Letterario Le Murate si celebra la Settimana del Fiorentino
Dal 24 al 30 marzo al Caffè Letterario le Murate tanti eventi pomeridiani e serali Leggi tutto
-
La Prima Estate il concerto di Grace Jones a seguire il Dj set di Tony Humphries a Lido di Camaiore
Una serata più unica che rara che vedrà protagoniste due leggende della storia della musica. Leggi tutto
-
Straordinario concerto sinfonico al Museo Piaggio
Venerdì 4 aprile alle 21, l’Associazione Fanny Mendelssohn presenta un evento imperdibile all’Auditorium del Museo Leggi tutto
-
Concerto Salve Regina, Mater Misericordiae nella chiesa di Santa Maria a Ripa
Un grande concerto per celebrare la Festa dell’Annunciazione e il Capodanno Fiorentino. E’ in programma Leggi tutto
-
Testimoni di speranza XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos Colende
Al via la XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos colende nella Cattedrale Leggi tutto
-
Johannes Skudlik protagonista del terzo concerto di Vespri d’organo alla Cattedrale di Pisa
Sabato 29 marzo alle 17 nella Cattedrale di Pisa, terzo appuntamento con Vespri d’organo, l’iniziativa Leggi tutto