Spettacoli Sesto Fiorentino
domenica 2 Novembre 2014
Spettacolo di musica e tradizioni popolari a favore dell’A.T.T. per ricordare Carlo Nuccioni
Domenica 2 Novembre 2014, alle ore 21.00, nella splendida cornice di Villa Colonnata a Sesto Fiorentino, andrà in scena uno spettacolo dedicato alla musica popolare e alle tradizioni del sud. Lo spettacolo è stato ideato da Valeria Bivona, che intende così rendere omaggio al compagno scomparso, Carlo Nuccioni, con il quale condivideva la passione per le sonorità del Sud Italia e per il teatro; per l’occasione verranno, infatti, presentati alcuni testi teatrali di Carlo, che fra l’altro faceva parte anche del gruppo Pupi e Fresedde.
Accanto a Valeria saliranno sul palco tanti amici di Carlo fra cui i gruppi Puddica e Sunata Antica.
I fondi raccolti verranno devoluti all’Associazione Tumori Toscana a sostegno del servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite.
Per informazioni: A.T.T. Firenze, Paola Neri, 3356586211
Fonte: A.T.T. - Associazione Toscana TumoriEventi simili
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Il 18 gennaio alle ore 10 presso le Officine Garibaldi, avrà luogo il secondo appuntamento Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto
-
Al Cineclub Arsenale di Pisa performance live della cantautrice Chiara White e la proiezione di Ma Nuit
A quattro anni dal lancio dell'omonima rivista online iltermopolio.com, il Termopolio APS si presenta per Leggi tutto
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto