Teatro Pisa
da venerdì 14 Marzo 2025 a domenica 16 Marzo 2025
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena:
venerdì 14 marzo alle ore 21 va in scena “Operaccia Satirica” di e con Paolo Rossi
Chi è capace di narrare storie ha il potere di governare il mondo, che sia una nazione, un condominio, una famiglia o una coppia. E le operacce satiriche sono creazioni stravaganti che nascono da diverse ispirazioni: la lettura dei grandi classici letterari che vengono trasformati in buffe composizioni, episodi “rubati“dalla vita vissuta e poi rielaborati e trasformati in poesie comiche che, grazie all’accompagnamento musicale, si tramutano in una canzonaccia popolare.
Il linguaggio è scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, ma facilmente comprensibili per tutti. Se si smarrisce la strada, l’unica direzione è perdersi nelle nostre storie… Cantando, ridendo, ballando e ridendo ancora, e sarà proprio così che ci ritroveremo. Ad ogni modo si ride, tanto.
Di e con Paolo Rossi.
Musiche dal vivo Emanuele Dell’Aquila e Alex Porciari.
Con Caterina Gabanella.
Produzione Agidi
Info e biglietti online: https://www.teatronuovopisa.it/operaccia-satirica/
domenica 16 marzo ore 17. Teatro per bambini con “Poco più in la”
La storia di un incontro inaspettato, di due mondi che si aprono l’uno all’altro per condividere ricordi di una vita. Si intitola Poco Più in là lo spettacolo per bambini in programma domenica 16 marzo alle 17 al Teatro Nuovo di Pisa, Piazza della Stazione 16.
“Cosa succede dall’altra parte?” si chiede Anna la sera in cui oltre il muro della sua camera qualcuno improvvisamente fa una gran confusione. Eppure sarà proprio quel piccolo imprevisto, un buco nel muro fatto senza volere, a farle scoprire che poco più in là, oltre la parete di quella sua stanza, c’è qualcun altro che vive.
Con la regia e le scene di Valeria Sacco, che firma l’adattamento teatrale con Marco Ferro, “Poco più in là” vede in scena un’attrice e un attore, entrambi anche danzatori: Alice Conti e Andrea Coppone, affiancati da Cesare Lavezzoli alle luci e fonica. Le sagome di Nicoletta Garioni sono tratte dai disegni di Suzy Lee, le musiche sono di Paolo Codognola, i costumi di Erilù Ghidotti, il disegno luci di Anna Adorno.
Rispettando la natura dei libri a cui è ispirata, tre albi illustrati dell’autrice coreana Suzy Lee (Premio Hans Christian Andersen 2022, il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai migliori libri per ragazzi): “L’onda”, “Linee” e “Mirror/Specchio”, la storia si sviluppa attraverso un uso delle parole essenziale e preferisce affidarsi alla forza dei gesti, dei corpi, degli oggetti e naturalmente delle ombre. Una produzione Teatro Gioco Vita, spettacolo per bambini sopra i 3 anni.
Info e biglietti online: https://www.teatronuovopisa.it/poco-piu-in-la-2/
Biglietti e informazioni
Teatro Nuovo, Piazza della Stazione 16, PISA.
Info e dettagli sugli spettacoli: sito web: www.teatronuovopisa.it
Prevendite: https://www.ciaotickets.com/location/teatro-nuovo-pisa
Botteghino aperto il martedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 16 alle 19 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Spettacolo “Operaccia satirica” biglietto intero 20 euro ridotto convenzionati, soci e dipendenti Coop 17 euro, studenti e personale Università di Pisa 15 euro, esclusi diritti di prevendita. Per le persone con disabilità l’accompagnatore entra gratuitamente.
Spettacolo per bambini biglietto adulti 8 euro, ridotto convenzionati 7 euro e bambini sopra i tre anni 6 euro.
Informazioni: e-mail: biglietteria.teatronuovopisa@gmail.com
Telefono: 3923233535. Per partecipare agli spettacoli del Teatro Nuovo è richiesta la tessera associativa annuale di Binario Vivo (costo 3 euro). Tesseramento online: https://www.cloud32.it/GES/pub/iscrisocio/232333/01

Poco più in la
Eventi simili
-
Edizione estiva di Siena Danza luglio 2025
Con l'arrivo dell’estate, il Balletto di Siena è in procinto di dar vita alla nuova Leggi tutto
-
Risata a due con Alberto Ierardi e Giorgio Vierda a Villa Crastan
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Transumanza Gotica – Andrea Satta in Piazza Luigi Carli per la rassegna Mont’Alfonso Sotto Le Stelle
Transumanza Gotica - Andrea Satta #montalfonsoestate Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Piazza Luigi Carli Niente di Leggi tutto
-
Iliade con Alessandro Riccio al Teatro Romano di Fiesole
ILIADE Alessandro Riccio #estatefiesolana Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Un racconto mediterraneo Progetto Leggi tutto
-
Madame omaggio danzato di una diva, Maria Callas al Teatro Romano di Fiesole
MADAME - OMAGGIO DANZATO DI UNA DIVA, MARIA CALLAS #estatefiesolana Martedì 15 Luglio 2025 Orario di inizio Leggi tutto
-
Agamennone con Andrea Tidona e Carolina Vecchia al Teatro Romano di Fiesole
AGAMENNONE #estatefiesolana Domenica 13 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole di GHIANNIS RITSOS traduzione Nicola Crocetti con Leggi tutto