Teatro Lucca
da venerdì 29 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
SPAM!, il programma del fine settimana: una mostra fotografica, un doppio appuntamento con la danza e una cena calda
Con una mostra fotografica, un doppio appuntamento con la danza e una cena calda concentrati tra venerdì e sabato proseguono gli appuntamenti della nuova stagione di SPAM!, “ARE THE TIMES A-CHANGIN’?”ː
venerdì 29 novembre, alle ore 15 presso il Photolux Festival, nell’Ex Real Collegio a Lucca, si inaugura la mostra fotografica Danze nel presente. ALDES 1993-2013, una selezione dei migliori scatti di scena che ripercorre l’attività di ALDES nel ventennio di attività. In mostra scatti di Paolo Rapalino, Massimo Agus, Alessandro Botticelli, Giulia Roncucci, Massimo Abordi, Marco Caselli Nirmal, Tiziana Tomasuolo, Viola Berlanda, Roberto Castello. La mostra rimarrà aperta fino al 15 dicembre.
sabato 30 novembre, intervallati da una cena calda inclusa nell’ingresso, vanno in scena due spettacoli di danza, il primo legato alla ricerca coreografica di ultima generazione, il secondo, con protagonisti bambini danzatori, dedicato alle famiglie e adatto sia ad adulti che ai più piccoliː
- alle ore 19 nella sede di SPAM! a Porcari GISELDA RANIERI accompagnata dal musicista percussionista Elia Moretti dà corpo a i…i…i…io ?! (first step. Give me a moment), la storia di una ragazza in bilico tra l’azione e la difficoltà a procedere, una riflessione sul senso di inadeguatezza, un florilegio che rievoca in maniera leggera, ma peculiare la tematica dell’affermazione dell’individuo nella società.
- alle ore 21 al Teatro I.Nieri di Ponte a Moriano la COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI/bambini presenta Il ballo del qua, un appuntamento speciale rivolto a tutti i bambini, le famiglie e le scuole del territorio. Si tratta di uno spettacolo dove il protagonista è un gruppo di bambini che ha lavorato per un triennio approcciandosi alla danza con Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Sulla scena risaltano creatività dei piccoli e la loro irresistibile attrazione per il gioco, le loro bugie, la vita che scorre, il loro essere meravigliosamente inopportuni, sacri con la coscienza dell’innocenza priva di pregiudizi, il loro modo salvarci dalla serietà della vita. Per l’occasione, tutti gli alunni delle scuole elementari medie e superiori e i loro accompagnatori potranno usufruire di uno speciale BIGLIETTO A SOLI 5 EURO, mentre gli iscritti ai corsi Aldes di Francesca Bertolli e Alessandro Bianchi potranno entrare gratuitamente.
Biglietti
in teatro: intero 8 euro / ridotto 6
a SPAM!: bigl. unico (spettacolo o incontro) a 5 euro
(entrata con tesseramento a 3 euro – fin 31/12/’13)
(RIDOTTI: universitari, under 18, over 65, iscritti a scuole di danza con tesserino)
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Rumors al Teatro Reims contro la violenza sulle donne
Sarà una serata speciale quella di domani sera 24 marzo al Reims. L'Associazione Loriolo con Leggi tutto
-
Make Noise Street Dance Contest presso la Limonaia di Villa Strozzi
"The Gate Florence Dance Urban School ASD" annuncia il suo prossimo evento, "Make Noise Street Leggi tutto
-
In prima toscana a Materia Prima Festival l’omaggio teatrale al Ginger e Fred di Federico Fellini
Andrà in scena in prima toscana all’interno del cartellone di Materia Prima Festival, la rassegna Leggi tutto
-
Occidente solitario al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
La Macchina del suono mette in scena il testo del Premio Oscar Martin McDonagh, al Leggi tutto
-
Al via Tempi Nuovi d’un tempo lontano, doppio appuntamento con poesia e musica
Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: Leggi tutto
-
Esercizi di Fantastica da un’idea di Giorgio Rossi al Teatro Mecenate
Nell’anno che celebra i 50 anni dall’uscita di La grammatica della fantasia, celebre libro di Leggi tutto