Spettacoli Prato
da lunedì 23 Giugno 2014 a giovedì 24 Luglio 2014
Sotto le stelle del jazz. Quattro appuntamenti, tutti di lunedì e a ingresso libero, con artisti di altissimo livello
Al via la rassegna organizzata all’interno di Prato Estate dall’assessorato alla cultura Sotto le stelle del jazz , che prevede quattro appuntamenti alla corte delle sculture della Lazzerini, tutti di lunedì a ingresso libero, con i migliori musicisti jazz della scena contemporanea.
Si comincia il 23 giugno con le sperimentazioni musicali dei due giovani musicisti fiorentini Renato Cantini e Michele Staino (nelle foto) in Ipnotize , una performance che attraversa il jazz, l’elettronica, il noise, il rock e la classica, in un gioco dedicato all’imprevisto. Nella serata, organizzata in collaborazione con Kolam Jazz, anche tributi inediti a Claudio Abbado.
Si prosegue con tre serate organizzate in collaborazione con Oblò sala prove: il 30 giugno Stefano Onorati Trio, presenta il disco edito per la Caligola Records nel 2013 nell’ambito del Venezze Jazz Festival di Rovigo. Accanto a composizioni originali del leader, il Trio eseguirà cover che spaziano tra i generi, da Kenny Wheeler ai Radiohead, da Ornette Coleman ai Genesis.
Le voci femminili saranno invece le protagoniste assolute degli ultimi due appuntamenti. Il 7 luglio una tra le più grandi voci della scena contemporanea, Maria Pia De Vito, si esibirà nella performance Mind the Gap , accompagnata da Claudio Filippini al pianoforte e tastiere, Luca Bulgarelli al basso e Walter Paoli alla batteria. Percorso complesso e a un tempo lineare, Mind the gap è una riflessione sulle differenze e sulle distanze, che con un utilizzo esteso dell’elettronica live, messa al servizio delle istanze espressive della voce, avvicina stili diversi in una grande coerenza espressiva. Concluderà la rassegna il 14 luglio Michela Lombardi con il Q-Proj, formato da Vice Bramanti alla chitarra, Andrea Cozzani al basso e Dario Carli alla batteria. I quattro musicisti suoneranno rivisitazioni di brani pop in veste jazz, affiancate da standard blues e soul. In un gioco di continuo interplay generato da una proficua collaborazione che va avanti fin dagli anni ’90, fondono melodie di diversa provenienza grazie ad un sound omogeneo incentrato su grooves prevalentemente rhythm and blues e latin, con immancabili momenti di swing.
Tutto il programma di Prato Estate su: www.pratoestate.it
Fonte: Comune di Prato
Eventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto