Cultura Prato
sabato 23 Novembre 2013
“Sotto il lume a petrolio e altri racconti”, a palazzo Buonamici la presentazione del volume di Ferdinando Carlesi del Gruppo bibliofili pratesi
Una raccolta di brevi prose, forse le più felici, che lo scrittore e critico letterario pratese Ferdinando Carlesi pubblicò tra il 1948 e il 1953, sulle pagine del quotidiano «La Nazione», compone il volume Sotto il lume a petrolio e altri racconti che sabato 23 novembre (ore 16) sarà presentato nel salone Consiliare di palazzo Buonamici.
A introdurre il volume, pubblicato dal Gruppo bibliofili pratesi “A. Petri ed edito da Piano B, sarà la docente universitaria Felicita Audisio, docente dell’università di Firenze. Nei testi, in gran parte di ispirazione autobiografica, rivivono tradizioni e personaggi toscani di fine Ottocento, l’eco di un’età favolosa vista con gli occhi dello scrittore da giovane. Il libro è stato realizzato a cura di cura di Giovanni Pestelli.
L’AUTORE – Ferdinando Carlesi (Prato 1879 – Firenze 1966), traduttore, critico letterario e scrittore italiano è noto principalmente per la sua opera di traduttore dallo spagnolo e in particolare per una sua traduzione del Don Chisciotte di Cervantes (1933) e il Teatro di Calderon de la Barca. Letterato di vocazione, ebbe una produzione composita che spaziò dai racconti di Menippee (1911) alle confessioni poetiche di La noia degli astri (1913), dai frammenti in prosa di Parole mortali (1923) al romanzo Più luce (1925) e al rifacimento di testi letterari di Travestimenti guerrazziani (1930). Scrisse numerosi racconti autobiografici che raccolse nel volume Il paese perduto che fu stampato postumo nel 1977.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Presentazione Palio di Asciano
Mercoledì 31 agosto verrà svelato il famoso cencio, che sarà conteso dalle 7 contrade di Leggi tutto
-
Cinema sotto le stelle ad Asciano
Continuano nel mese di agosto gli appuntamenti con il 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙚! dal 9 Leggi tutto
-
Musei gratis! al Museo Palazzo Corboli e al Museo Cassioli
Ogni seconda domenica del mese i residenti del Comune di Asciano avranno la possibilità di Leggi tutto
-
Visite alla Pieve di S.Ippolito
Visite alla Pieve di S.Ippolito 14 agosto 2022 Visite guidate a cura dell'Associazione A.R.C.A. Ogni seconda domenica del Leggi tutto
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto