Cultura Prato
sabato 23 Novembre 2013
“Sotto il lume a petrolio e altri racconti”, a palazzo Buonamici la presentazione del volume di Ferdinando Carlesi del Gruppo bibliofili pratesi
Una raccolta di brevi prose, forse le più felici, che lo scrittore e critico letterario pratese Ferdinando Carlesi pubblicò tra il 1948 e il 1953, sulle pagine del quotidiano «La Nazione», compone il volume Sotto il lume a petrolio e altri racconti che sabato 23 novembre (ore 16) sarà presentato nel salone Consiliare di palazzo Buonamici.
A introdurre il volume, pubblicato dal Gruppo bibliofili pratesi “A. Petri ed edito da Piano B, sarà la docente universitaria Felicita Audisio, docente dell’università di Firenze. Nei testi, in gran parte di ispirazione autobiografica, rivivono tradizioni e personaggi toscani di fine Ottocento, l’eco di un’età favolosa vista con gli occhi dello scrittore da giovane. Il libro è stato realizzato a cura di cura di Giovanni Pestelli.
L’AUTORE – Ferdinando Carlesi (Prato 1879 – Firenze 1966), traduttore, critico letterario e scrittore italiano è noto principalmente per la sua opera di traduttore dallo spagnolo e in particolare per una sua traduzione del Don Chisciotte di Cervantes (1933) e il Teatro di Calderon de la Barca. Letterato di vocazione, ebbe una produzione composita che spaziò dai racconti di Menippee (1911) alle confessioni poetiche di La noia degli astri (1913), dai frammenti in prosa di Parole mortali (1923) al romanzo Più luce (1925) e al rifacimento di testi letterari di Travestimenti guerrazziani (1930). Scrisse numerosi racconti autobiografici che raccolse nel volume Il paese perduto che fu stampato postumo nel 1977.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto