Cultura Siena
da sabato 7 Giugno 2025 a sabato 28 Giugno 2025
Sostenuti da Fondazione MPS tre sabati di formazione gratuita per rafforzare il dialogo tra scuola e cultura
Si svolgeranno a Siena, nei giorni 7, 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Fisiocritici, i tre appuntamenti formativi di “BAD to School”, ciclo di workshop gratuiti dedicati al dialogo tra cultura e scuola, organizzati nell’ambito del progetto ECCO – Ecosistemi e Connessioni Culturali, promosso con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
Rivolti a insegnanti, operatori culturali, formatori e giovani interessati ad approfondire le relazioni tra pratiche artistiche, mediazione e didattica, i workshop si propongono di offrire strumenti concreti e spunti progettuali per rafforzare l’interazione tra il mondo dell’educazione e quello della cultura.
Il programma formativo si articolerà in tre sabati, ciascuno con doppia sessione (mattina e pomeriggio). Il primo appuntamento, previsto per sabato 7 giugno, sarà a cura della Fondazione Musei Senesi in collaborazione con Casa dello Spettatore, con un workshop incentrato su pratiche di didattica museale e percorsi artistici partecipativi.
Il 21 giugno sarà ospite il Teatro dell’Argine con una giornata dedicata al teatro e all’adolescenza, tra metodologie partecipative e progettazione culturale.
Il ciclo si concluderà il 28 giugno con un approfondimento curato dal Teatro Metastasio, che proporrà riflessioni e strumenti su come educare alla visione teatrale e sviluppare una progettazione condivisa tra scuole e teatri.
L’iniziativa è realizzata da Straligut Teatro, Accademia dei Fisiocritici, AMAT, Giardino Chiuso, LaLut e Radicondoli Festival, in collaborazione con soggetti di rilevanza nazionale attivi nel campo della formazione, del teatro e della mediazione culturale.
I workshop si inseriscono all’interno del programma RESET della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e rappresentano una delle principali azioni formative del progetto ECCO.
La partecipazione è gratuita, con posti limitati, ed è possibile iscriversi anche a un solo incontro.
Tutte le informazioni e il programma dettagliato sono disponibili sul sito www.formazionebad.it.
Per iscrizioni e contatti: info@formazionebad.it.
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto