Cultura Pisa
mercoledì 25 Febbraio 2015
“SOS Fata. Il mercato dell’aiuto”, edito da ETS di Piero Paolicchi presentazione presso la libreria Erasmus

s.o.s fata il mercato dell’aiuto di piero paolicchi
Con il suo nuovo libro “SOS Fata. Il mercato dell’aiuto”, edito da ETS, Piero Paolicchi prosegue il tentativo di sollecitare le sane difese del buon senso e dell’umorismo contro gli inviti sempre più pressanti di esperti, guru, comunicatori e leader vari ad affidarsi a loro.
Con l’espressione “mercato dell’aiuto” l’autore si riferisce all’offerta di tutto ciò che oroscopisti, astrologi, maghi, sensitivi, ufologi, spiritisti, ma anche alcuni economisti, medici, psicologi, criminologi, astrofisici, meteorologi e perfino leader politici ci rovesciano addosso da ogni media, sicuri e fiduciosi di sé. Certo, è difficile essere scettici verso chi afferma di aver visto dischi volanti e non verso quei politici che promettono rivoluzioni in poco tempo. Ma almeno, se leggi questo libro, eviterai di essere rapito dagli alieni. Il che è già qualcosa.
Il volume sarà presentato in pubblico mercoledì 25 febbraio alle ore 17,30 presso la Libreria Erasmus con il Patrocinio del Comune di Pisa.
Nel corso della sua lunga carriera di docente di Psicologia sociale nell’Università di Pisa, Piero Paolicchi ha pubblicato lavori scientifici anche con case editrici straniere di prestigio come la Cambridge University Press e la Falmer Press, sui temi dei valori, dell’educazione, dello sviluppo intellettivo e morale.
Da alcuni anni ha avviato la scrittura di saggi per un pubblico di non addetti ai lavori, sugli stessi temi, utilizzando la chiave ironico-satirica come strumento di difesa dalle spinte verso il pensiero unico dominanti nella cultura attuale. In questo campo, ha scalato le classifiche nazionali con Il fattore I.
Per una teoria generale dell’imbecillità, presentato da Corrado Augias in RAI e recensito dallo stesso su Repubblica. Ha poi proseguito con una sorta di manuale per la cura per tale malattia sociale con La variabile G (che sta per genitori), edito da Rizzoli e più recentemente dalla casa editrice Ets col titolo Genitleaks. Genitori in rivolta.
- Piero Paolicchi
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto