Cultura Firenze
giovedì 19 Dicembre 2013
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: doppia presentazione al Museo Archeologico Nazionale
Giovedì 19 dicembre, alle ore 17,00, nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Isabella Lapi Ballerini (Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana), Andrea Pessina (Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana), Giovannangelo Camporeale (Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e Accademico dei Lincei), Fulvia Lo Schiavo (Soprintendente emerita) e Fabio Martini (Ordinario di Paletnologia – Università degli Studi di Firenze) presenteranno al pubblico l’ottavo volume del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, che illustra i risultati delle attività di scavo, restauro, ricerca, tutela e valorizzazione condotte dalla Soprintendenza stessa e dai concessionari (enti e istituti universitari italiani e stranieri), nel corso del 2012.
Il corposo volume, edito dalla casa editrice “All’Insegna del Giglio”, accoglie i contributi di ben 35 autori di saggi e oltre 350 autori di notizie e relazioni di scavo (suddivisi per province e comuni), che danno un’idea della mole di attività affrontata annualmente dalla Soprintendenza e dell’impegno profuso dai suoi 25 funzionari archeologi per tutelare, incrementare e valorizzare l’ingente patrimonio della regione Toscana.
Evento straordinario, sarà presentato anche il Primo Supplemento del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, che accoglie un florilegio di 44 contributi scientifici dedicati alla memoria di Francesco Nicosia, che fu Soprintendente in Toscana dal 1980 al 1997. Settanta studiosi, italiani e stranieri, affrontano tematiche che variano dalle problematiche archeologiche a quelle della museologia, del restauro e della storia dell’archeologia.
Informazioni
Tel: 055 2357717
sba-tos.segreteria@beniculturali.it
Fonte: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Eventi simili
-
Buongiorno Ceramica! presso il Museo di Palazzo Corboli
Il 21 maggio si svolgerà la giornata nazionale Buongiorno Ceramica! presso il Museo di Palazzo Leggi tutto
-
Dead bride in anteprima internazionale a Pisa, regia Francesco Picone e coprodotto da Giancarlo Freggia
È confermata la data di uscita italiana dell’atteso film internazionale “Dead Bride” per il 19 Leggi tutto
-
Sentieri – Teatro in luoghi da riscoprire performance itinerante
Il progetto SENTIERI - Teatro in cammino verso luoghi da riscoprire, crea performance originali e Leggi tutto
-
Sei incontri con l’autore al Giardino Garzoni di Collodi
Incontri d’autore, Cultura, attualità, natura e salute sono i temi degli Incontri d’autore promossi dalla Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Dem Festival al Pala.Expo di Empoli
Il Dem Festival è il primo grande festival della politica e della cultura politica di Leggi tutto