Cultura Firenze
giovedì 19 Dicembre 2013
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana: doppia presentazione al Museo Archeologico Nazionale
Giovedì 19 dicembre, alle ore 17,00, nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Isabella Lapi Ballerini (Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana), Andrea Pessina (Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana), Giovannangelo Camporeale (Presidente dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici e Accademico dei Lincei), Fulvia Lo Schiavo (Soprintendente emerita) e Fabio Martini (Ordinario di Paletnologia – Università degli Studi di Firenze) presenteranno al pubblico l’ottavo volume del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, che illustra i risultati delle attività di scavo, restauro, ricerca, tutela e valorizzazione condotte dalla Soprintendenza stessa e dai concessionari (enti e istituti universitari italiani e stranieri), nel corso del 2012.
Il corposo volume, edito dalla casa editrice “All’Insegna del Giglio”, accoglie i contributi di ben 35 autori di saggi e oltre 350 autori di notizie e relazioni di scavo (suddivisi per province e comuni), che danno un’idea della mole di attività affrontata annualmente dalla Soprintendenza e dell’impegno profuso dai suoi 25 funzionari archeologi per tutelare, incrementare e valorizzare l’ingente patrimonio della regione Toscana.
Evento straordinario, sarà presentato anche il Primo Supplemento del Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, che accoglie un florilegio di 44 contributi scientifici dedicati alla memoria di Francesco Nicosia, che fu Soprintendente in Toscana dal 1980 al 1997. Settanta studiosi, italiani e stranieri, affrontano tematiche che variano dalle problematiche archeologiche a quelle della museologia, del restauro e della storia dell’archeologia.
Informazioni
Tel: 055 2357717
sba-tos.segreteria@beniculturali.it
Fonte: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Eventi simili
-
AAA Manifatture: progetto fotografico dedicato alle r/esistenze delle attività operaie manifatturiere
«Che cosa è la fotografia se non verità momentanea, verità di un momento che contraddice Leggi tutto
-
Impurissima Foemina alla Sala Vanni
Caterina Medici da Broni fu processata per stregoneria e condannata a morte nel 1617 a Leggi tutto
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto