Cultura Lucca
venerdì 29 Novembre 2013
“Sono una di quelle”: un libro, una testimonianza per il futuro. La presentazione nella Sala Mario Tobino di Palazzo Ducale
Nel mese di Novembre in molte città italiane sono state programmate diverse iniziative nell’ambito della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Ecoeventi in collaborazione con la Provincia e il Comune di Lucca ha organizzato una serata dal titolo “Sono una di quelle…” dove si alterneranno diversi personaggi di spicco istituzionale e medico per dare voce al fenomeno del femminicidio che sta dilagando drammaticamente nella società moderna.
L’iniziativa è stata presenta questa mattina durante una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Orsetti alla presenza dell’assessora alle Politiche di Genere del Comune di Lucca Ilaria Vietina, l’assessore alla Cultura del Comune di Lucca Alda Fratello, l’assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Lucca Federica Manieri, Marco Ricciardi di Ecoeventi, la portavoce dell’autrice del libro Simona Peri e lo psicoterapeuta Renato Bertolucci.
L’evento di svolgerà venerdì 29 novembre alle ore 18.30 nella sala Mario Tobino di Palazzo Ducale e sarà ad ingresso gratuito. Alla serata parteciperanno il Renato Bertolucci, psicologo, psicoterapeuta, già Giudice Onorario del Tribunale di Firenze, la psicologa Caterina Bertilotti e l’avvocato Monica Tomei: tre personalità che hanno conosciuto Mia Declàr, autrice del libro che, per l’occasione, sarà presentato ‘ per la prima volta’ al pubblico proprio nella stessa serata.
Il libro dal titolo “Sono una di quelle” narra la storia di una donna che, ingannata da un amore che sembrava il sogno della sua vita, ha saputo reagire al vortice della violenza maschile ed è riuscita a ritrovare una nuova luce, un nuovo volto ma soprattutto la voglia di mettere in mostra la sua trasformazione.
L’obiettivo di Mia è appunto quello di dare coraggio a chi pensa di non averlo, parole di speranza rappresentate dai tre esperti presenti in sala che hanno vissuto il caso da vicino, a fare da coro agli invitati saranno l’assessore alle politiche giovanili della Provincia di Lucca Federica Manieri, l’assessore alle Politiche di Genere del Comune di Lucca Ilaria Vietina, e Alda Fratello, assessore alla cultura del Comune di Lucca .
Oltre a un suggestivo intervento teatrale dell’attrice Simona Generali che leggerà alcuni brani del libro sarà allestita una collezione privata dal titolo “Abbracci” a cura dell’artista Morgantini Simone. La serata si concluderà con un buffet etico e vegano offerto da Nanda’s Lucca e un concerto per arpa e flauto a cura della scuola “Sinfonia” di Lucca.
Gli interventi saranno coordinati da Barbara Antoni della testata giornalistica Il Tirreno.
Saranno presenti in sala diverse associazioni del territorio che si occupano di Stalking e di violenza femminile. L’evento è patrocinato dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Lucca e dal Comune di Capannori. Il libro “Sono una di quelle” edito dalla Booksprintedizioni ed è acquistabile anche online al sito www.booksprintedizioni.it ed è già disponibile anche presso la libreria Lucca Libri in C.so Garibaldi 54 a Lucca.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi a Ecoeventi al 347.44 80 000.
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto