Teatro Firenze
da sabato 4 Febbraio 2023 a domenica 5 Marzo 2023
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e domenica 5 febbraio e poi dal 2 al 5 marzo arrivano a InStabile Chapiteau due spettacoli irrinunciabili. Entrambi sono inseriti nel programma de “La forza di attrazione”, la rassegna di circo contemporaneo curata da Instabile Chapiteau realizzata in collaborazione con Cirk Fantastik!, col progetto Fuoricentro, con il contributo di Fondazione CR Firenze e Casa SPA e con il progetto Circonnection, con il contributo del Ministero della Cultura.
Ma andiamo per ordine. Sonata per Tubi, in programma sabato 4 (21.15) e domenica 5 febbraio (16.30) è uno spettacolo di circo contemporaneo cantato e suonato dal vivo, che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia. Pezzi di tubo che volano vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello. La musica avanza tra Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong. Poi arriva una ragazzina: una principessa moderna che sconvolge ogni armonia, innescando un un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno ad un rituale finale. Sonata per Tubi, di e con Nando e Maila, è uno spettacolo per tutti. “Ogni cosa che tocchiamo o facciamo emette suono: sia gli attrezzi di circo, che il palco, che noi stessi” – ammettono gli attori in scena -. La musica è acrobatica, e sonata per tubi incanta” (Biglietti 12/10/6 €).
Uomo Calamita – in scena dal 2 al 5 marzo – è invece l’avvincente storia di un supereroe di etnia sinti che combatte l’assurdità del fascismo: uno spettacolo che coniuga circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura di e con Circo EL Grito, scritto e diretto da Giacomo Costantini e Wu Ming 2.
Tra spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali, la voce dal vivo di Wu Ming 2 guida lo spettatore in un circo clandestino. Proprio così: ancor prima delle leggi razziali infatti, il regime fascista iniziò a legiferare contro gli spettacoli girovaghi delle etnie sinti e rom. Per sfuggire alla persecuzione i circensi lavorano in clandestinità mentre L’Uomo Calamita, il protagonista di questa storia, userà i propri poteri, l’astuzia e il magnetismo per combattere il regime.
“Che ci crediate o no, resterete col fiato sospeso mentre prova in segreto i suoi pericolosi esercizi di equilibrismo magnetico. E se non bastassero i suoi virtuosismi in altezza a farvi tremare le budella, ci penserà Cloyne che sulla batteria sfoga tutta la sua rabbia da quando i nazisti gli hanno ammazzato il fratello” – raccontano gli artisti in scena. Wu Ming Foundation e Circo El Grito incrociano i loro sentieri distillando un oggetto narrativo non identificato che contamina il linguaggio della pista e quello della carta, i funambolismi del corpo e quelli della lingua, le note di uno spartito con le frasi di un racconto e con i gesti di un circense.
Wu Ming 2 non solo racconta la loro storia ma ne prende parte. Sarà lui a cimentarsi in un esercizio dalla cui riuscita dipenderà la vita dell’Uomo Calamita. “Siamo circensi, quando sfidiamo la morte lo facciamo sul serio: in uno dei suoi numeri l’Uomo Calamita è incatenato, appeso per i piedi, immerso dentro una vasca d’acqua. L’unica chiave capace di aprire il lucchetto che lo immobilizza è dentro una cassaforte che si aprirà solo se Wu Ming 2 riuscirà nell’esercizio di mentalismo” – raccontano i protagonisti dello spettacolo. Biglietti 15/12/6 €.
Maggiori informazioni su www.cirkfantastik.com/instabile – Fb e Instagram (Instabile Culture in Movimento).
INFO, BIGLIETTERIA E PRENOTAZIONI
Apertura biglietteria un’ora prima dello spettacolo. Non è possibile entrare in sala a spettacolo iniziato. Si consiglia di arrivare almeno 20 minuti prima dell’inizio spettacolo.
Riduzioni per per over 65, studenti, soci Arci, Coop, ControRadio.
Il biglietto per i bambini (3-12 anni) ha un costo di 6€
I bambini (0-3 anni) entrano gratis
È possibile acquistare biglietti tramite le formule Abbonamento:
Abbonamento 1: Acquistando il biglietto per 2 spettacoli, il costo totale sarà di 20€ anzichè 24€
Abbonamento 2: Acquistando il biglietto per 4 spettacoli, il costo totale sarà di 36€ anzichè 48€
È fortemente consigliata la prenotazione tramite mail o telefono.
Mail: instabileteatrocirco@gmail.com
Tel: 3669772005 (Whatsapp o tel. ore 15.00-18.00)
CENA E SPETTACOLO
Per coloro che intendono cenare al ristorante di InStabile prima di entrare allo spettacolo serale, è previsto un menù fisso/spettacolo dalle 19.30 – Prenotazioni ristorante: 3338902161
- uomo calamita
- Sonata_per_Tubi_a InStabile Chapiteau
- Instabile Chapiteau
Eventi simili
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto
-
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
I colori dell’acqua alla Città del Teatro di Cascina
Domenica 19 marzo alle 16 e alle 18 (In doppia replica) arriva alla Città del Leggi tutto
-
Ashes, in prima toscana un’esperienza sonora oltre i confini del tempo e Renart. Processo a una volpe
Una performance acustica che parte dalla preistoria e oltrepassa il presente arpionando un’era futura e Leggi tutto
-
Teatro fra le generazioni: spettacoli ed incontri per ragazzi e giovani
La XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Jazz e degustazione di vino con il Ferruccio Spinetti Quartet al Regina Margherita di Marcialla
Secondo appuntamento di Jazz & Wine con il “Ferruccio Spinetti Quartet” in “Arie in Jazz”. Leggi tutto