Cultura Lucca
mercoledì 11 Giugno 2014
“Sonata di Mare”: Orchestrada e la sua ‘geografia musicale’ in Piazza Anfiteatro
La musica popolare di Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna fusa insieme a quella del Mediterraneo, dei Balcani e della Mitteleuropa: questo è il sound dell’ensemble Orchestrada che si esibirà mercoledì 11 giugno alle 21:15 in piazza Anfiteatro, nell’ambito del progetto “Sonata di Mare”. Il concerto è gratuito e fa parte del calendario dell’edizione 2014 di ‘Anfiteatro Jazz’.
Orchestrada è un gruppo pisano guidato da Claudia Bombardella che – sotto il segno della passione per la “geografia musicale” – unisce alcuni giovani musicisti di altissimo livello. Il concerto di mercoledì si intitola, infatti, Giocando con le tradizioni, una geografia di suoni e si articola in una sorta di viaggio attraverso stili diversi, fusi insieme da un’orchestrazione vitale e scatenata, decisamente innovativa. Così i musicisti ci conducono con maestria da un paese all’altro in una continua metamorfosi musicale, attenendosi rigorosamente ai diversi stili che attraversano, seppur con grande libertà espressiva e di sviluppo.
Il gruppo è formato da Gabriele Pozzolini (batteria), Musico Modestino (fisarmonica), Gabriele Savarese e Ruben Chavino (violino), Piero Spirilli (contrabbasso), Tommaso Papini (chitarra), Philippe Biondi (percussioni), Claudia Bombardella (sax baritono, voce e direzione)
“Sonata di Mare”, il progetto didattico-culturale cofinanziato grazie al Fondo europeo dello sviluppo regionale, vede la Provincia di Lucca partner insieme con i Comuni di Lucca, Barga e Massarosa che hanno individuato le manifestazioni su cui declinare le iniziative: ‘Anfiteatro jazz’, ‘Barga Jazz Festival’, ‘Lucca Jazz Donna’ e ‘Massarosa Jazz Fest’.
Info su: www.comune.lucca.it/anfiteatrojazz; www.sonatadimare.it
Fonte: Provincia di LuccaEventi simili
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto
-
Metis – Laboratorio per ragazzi sulla consapevolezza delle immagini
L'associazione di promozione sociale Metis, con il contributo del Comune di Calci, invita a laboratori Leggi tutto
-
Incontro pubblico: Non uno di più… Perché la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Il Cif provinciale di Pisa ed il Cif comunale di Calci, con il patrocinio dell'amministrazione Leggi tutto
-
Sonos – Workshop di field recording
Il Circolo Arci "La Pieve" di Calci, con il contributo dell'amministrazione comunale, promuove Sonos, workshop Leggi tutto
-
Giorni di Storia: all’Istituto de Martino la proiezione del doc Algeria: anno settimo
Sabato 2 dicembre ore 17.00 presso la sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze Leggi tutto
-
Empoli Futura, un laboratorio cittadino per progettare la città
Si terrà mercoledì 6 dicembre 2023, al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, il laboratorio congiunto Leggi tutto