Cultura Lucca
mercoledì 11 Giugno 2014
“Sonata di Mare”: Orchestrada e la sua ‘geografia musicale’ in Piazza Anfiteatro
La musica popolare di Toscana, Liguria, Corsica e Sardegna fusa insieme a quella del Mediterraneo, dei Balcani e della Mitteleuropa: questo è il sound dell’ensemble Orchestrada che si esibirà mercoledì 11 giugno alle 21:15 in piazza Anfiteatro, nell’ambito del progetto “Sonata di Mare”. Il concerto è gratuito e fa parte del calendario dell’edizione 2014 di ‘Anfiteatro Jazz’.
Orchestrada è un gruppo pisano guidato da Claudia Bombardella che – sotto il segno della passione per la “geografia musicale” – unisce alcuni giovani musicisti di altissimo livello. Il concerto di mercoledì si intitola, infatti, Giocando con le tradizioni, una geografia di suoni e si articola in una sorta di viaggio attraverso stili diversi, fusi insieme da un’orchestrazione vitale e scatenata, decisamente innovativa. Così i musicisti ci conducono con maestria da un paese all’altro in una continua metamorfosi musicale, attenendosi rigorosamente ai diversi stili che attraversano, seppur con grande libertà espressiva e di sviluppo.
Il gruppo è formato da Gabriele Pozzolini (batteria), Musico Modestino (fisarmonica), Gabriele Savarese e Ruben Chavino (violino), Piero Spirilli (contrabbasso), Tommaso Papini (chitarra), Philippe Biondi (percussioni), Claudia Bombardella (sax baritono, voce e direzione)
“Sonata di Mare”, il progetto didattico-culturale cofinanziato grazie al Fondo europeo dello sviluppo regionale, vede la Provincia di Lucca partner insieme con i Comuni di Lucca, Barga e Massarosa che hanno individuato le manifestazioni su cui declinare le iniziative: ‘Anfiteatro jazz’, ‘Barga Jazz Festival’, ‘Lucca Jazz Donna’ e ‘Massarosa Jazz Fest’.
Info su: www.comune.lucca.it/anfiteatrojazz; www.sonatadimare.it
Fonte: Provincia di LuccaEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto