Spettacoli Lamporecchio

lunedì 22 Luglio 2024

Sogno Lirico a Villa Castel Vitoni

Villa Castel Vitoni, situata a Lamporecchio (PT) in via Sambarontana 81, sarà il suggestivo scenario del concerto “Sogno Lirico” il 22 luglio 2024 alle ore 21:30. Questo evento musicale vedrà la partecipazione di artisti di straordinario talento: il soprano Samantha Sapienza, il tenore Giordano Ferri e la pianista Nadia Testa.

“Sogno Lirico” è un viaggio musicale che porterà il pubblico dalle meraviglie dell’Opera lirica alle emozionanti canzoni classiche italiane e napoletane. Un’esperienza unica, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano, trasportando gli spettatori in un mondo di sogno e bellezza.

Il concerto fa parte degli appuntamenti del V Festival “E Lucevan le stelle…”, organizzato dall’Associazione Rospigliosi e patrocinato dal Comune di Lamporecchio. Si ringrazia la nuova Fondazione Rossanna e Carlo Pedretti.

ARTISTI

**Samantha Sapienza, Soprano**
Samantha Sapienza si è diplomata con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del soprano Cinzia Forte. Ha partecipato a masterclass con Henning Ruhe, Tobias Truniger, Ines Salazar e corsi di perfezionamento in tecnica vocale e interpretazione con il mezzosoprano Anne Gjevang. Nel dicembre 2012, ha ottenuto il secondo posto al 1° Concorso Internazionale di Canto Lirico “Federico II”, vincendo anche il premio del pubblico. Nel marzo 2013, ha frequentato una masterclass con il M° Thomas Kerbl e si è classificata seconda al 3° Concorso Lirico Internazionale “Anita Cerquetti”. Nel dicembre dello stesso anno, ha vinto il VIII Concorso Internazionale di Canto Lirico “Rinaldo Pelizzoni”. Nel 2014, si è esibita con artisti come Desirée Rancdatore, Celso Albelo, Alberto Gazale e Michele Pertusi. La Confederazione Italiana Associazioni e Fondazioni per la Musica Lirica e Sinfonica le ha conferito il Premio Speciale per la New Generation agli “Oscar della Lirica 2014 – International Opera Awards”.

**Giordano Ferri, Tenore**
Giordano Ferri ha dimostrato fin da piccolo naturali doti liriche, partecipando a trasmissioni televisive. Ha studiato con i Maestri M. Meli, A. Juvarra, R. Savastano, A. Bertacchi, A. Loforese e ha frequentato numerose masterclass. Nel biennio 2011-2012 ha fatto parte del Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano diretto dal M° Ennio Morricone. Nel 2013-2014 ha frequentato la Juliet Accademia di Musica e Spettacolo di Verona. Ha debuttato come Alfredo in La Traviata nel 2014 e nel 2015 ha eseguito l’unica parte solista nella “Missa Papae Francisci” scritta e diretta dal M° Ennio Morricone. Dal 2016 fa parte dei King’s Tenors in Svizzera e nel 2018 ha partecipato a Umbriajazz con la band “Little Brown Jug”. Ha inciso due album: “Romanze Italiane” nel 2010 e “‘A cartulina ‘e Napule” nel 2016.

**Nadia Testa, Pianista**
Nadia Testa, nata ad Avellino, si è diplomata in pianoforte nel 1983 al Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionata con i maestri V. Vitale, F. Medori, C. Bruno e nel 1987 ha ottenuto il Diploma di Alto perfezionamento pianistico con A. Ciccolini. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali e si è esibita in Italia e all’estero. Nel 1996 ha fondato l’Associazione Igor Stravinsky di Avellino, di cui è Presidente e Direttore artistico. Ha effettuato registrazioni per la RAI e per la Televisione Svizzera, e si è esibita in diretta alla trasmissione Mattino cinque per Mediaset. È titolare della Cattedra di Pratica pianistica presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, tel 3355439579

Giordano

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili