Cultura Prato
sabato 23 Settembre 2023
Sogni di musical aspettando l’autunno: iscrizioni aperte ai corsi della Scuola del Teatro Musicale
C’è una scuola speciale che riprenderà dopo l’estate a Prato. Niente libri e zaino, ma tenacia, talento e voglia di mettersi in gioco sul palco. Chi sogna di diventare una giovane promessa del musical può trovare una risposta nei corsi organizzati dalla Scuola del Teatro Musicale al Politeama Pratese di cui sono già aperte le iscrizioni per la prossima stagione.
Tutti a lezione di recitazione, canto e movimento coreografico, iscrivendosi a una delle tre tipologie di corso differenti per attività e fasce di utenza in partenza per gli inizi di ottobre: i corsi open “primavera” (dai 5 ai 14 anni) ed “estate” (dai 15 anni) a cadenza bisettimanale sono rivolti a chi si affaccia per la prima volta al mondo del musical mentre il corso “preaccademico” (dai 16 anni) con frequenza bimestrale dà ai giovani allievi la preparazione necessaria per affrontare il corso triennale per attori del teatro musicale (non è richiesta una preparazione pregressa).
Per misurarsi e prendere confidenza con i principi basilari della formazione nel teatro musicale (recitazione, canto e movimento coreografico), i giovani talenti in erba potranno cimentarsi in vere e proprie lezioni nel pomeriggio di sabato 23 settembre, per l’open day organizzato da STM: dalle 15 alle 18.30 accoglienza e presentazione al Politeama mentre le lezioni di prova in recitazione, canto e movimento coreografico si alterneranno a partire dalle 15.30.
Per ricevere informazioni sui corsi o prenotare le lezioni di prova è possibile compilare il form al link www.scuolateatromusicale.it/open-school/musical/ specificando nel messaggio “sede di Prato“. Al termine del percorso formativo, il sipario del Politeama si aprirà per i corsisti che metteranno in scena il loro spettacolo: l’ultimo, a fine maggio, è stato il musical Shrek con 28 allievi dei corsi “primavera” ed “estate”.
È dall’ottobre 2021 che il Politeama ospita una delle tre sedi della prima scuola di teatro musicale in Italia riconosciuta come istituzione Afam (alta formazione artistica, musicale e coreutica) dal ministero dell’Università e della Ricerca, insieme al Teatro degli Arcimboldi di Milano e al Teatro Coccia di Novara.
Fra le tre sedi di STM in Italia, nell’ultimo anno quella di Prato ha visto crescere soprattutto l’interesse fra gli adolescenti per la formazione del teatro musicale con il 50 per cento di iscrizioni in più al corso “estate” rispetto all’anno passato. Una partnership preziosa quella del Politeama con la Scuola del Teatro Musicale, perché si sposa con la vocazione storica del teatro pratese per la formazione dei giovani, con uno sguardo attento alle nuove generazioni che passa anche dal cartellone Politeama Educational: la nuova stagione del teatro ragazzi sarà presentata a metà settembre.
Info: www.politeamapratese.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto