Cultura Chianciano Terme
sabato 9 Novembre 2013
“Socrate tra storia e filosofia”: Marco Mengoli protagonista a “Un Tè con gli Etruschi”
Dopo l’ottimo successo dei due precedenti incontri con Barbara Faenza e le antiche civiltà del II° millennio a.C, questa settimana a “Un Tè con gli Etruschi” si terrà un incontro alle origini della civiltà occidentale con un’altra “vecchia conoscenza”. Sabato 9 novembre alle 17.00 al Museo Etrusco di Chianciano Terme arriva Marco Mengoli con “Socrate tra storia e filosofia”.
Socrate (in greco antico Σωκράτης, traslitterato in Sōkrátēs; Atene, 470 a.C./469 a.C.[2] – Atene, 399 a.C.) è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d’indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell’elenchos (“confutazione”) applicandolo prevalentemente all’esame in comune (exetazein) di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell’etica o filosofia morale e della filosofia in generale.
Per le vicende della sua vita e della sua filosofia che lo condussero al processo e alla condanna a morte è stato considerato il primo martire occidentale della libertà di pensiero.[3 (fonte Wikipedia).
Prima dell’incontro il solito tè accompagnato da qualche dolcetto delle nostre Socie (dobbiamo confessare che sino ad oggi è andata molto bene, tante torte e buonissime; speriamo anche per questa settimana).
Come al solito l’ingresso e libero ed aperto a tutti, Soci e non soci.
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto