Cultura Chianciano Terme
sabato 9 Novembre 2013
“Socrate tra storia e filosofia”: Marco Mengoli protagonista a “Un Tè con gli Etruschi”
Dopo l’ottimo successo dei due precedenti incontri con Barbara Faenza e le antiche civiltà del II° millennio a.C, questa settimana a “Un Tè con gli Etruschi” si terrà un incontro alle origini della civiltà occidentale con un’altra “vecchia conoscenza”. Sabato 9 novembre alle 17.00 al Museo Etrusco di Chianciano Terme arriva Marco Mengoli con “Socrate tra storia e filosofia”.
Socrate (in greco antico Σωκράτης, traslitterato in Sōkrátēs; Atene, 470 a.C./469 a.C.[2] – Atene, 399 a.C.) è stato un filosofo greco antico, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d’indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell’elenchos (“confutazione”) applicandolo prevalentemente all’esame in comune (exetazein) di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell’etica o filosofia morale e della filosofia in generale.
Per le vicende della sua vita e della sua filosofia che lo condussero al processo e alla condanna a morte è stato considerato il primo martire occidentale della libertà di pensiero.[3 (fonte Wikipedia).
Prima dell’incontro il solito tè accompagnato da qualche dolcetto delle nostre Socie (dobbiamo confessare che sino ad oggi è andata molto bene, tante torte e buonissime; speriamo anche per questa settimana).
Come al solito l’ingresso e libero ed aperto a tutti, Soci e non soci.
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto