Spettacoli Livorno
domenica 9 Marzo 2014
“Sinfonie d’autore” a Livorno: il duo pianistico Chiara Nicora – Ferdinando Baroffio in concerto per “Ospedali in Musica”
Domenica 9 marzo ad “Ospedali in Musica” si esibirà il duo pianistico formato da Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio, con un programma dal titolo “Sinfonie d’autore”, che prevede l’esecuzione dell’ Ouverture dal flauto magico di W.A. Mozart e la Sinfonia n.5 di L.V Beethoven arrangiate per pianoforte a quattro mani.
La stagione di concerti, ad ingresso libero, è organizzata da A.Gi.Mus. Livorno-Firenze e dall’Azienda USL 6 di Livorno ed è interamente finanziata dalla Fondazione Livorno.
Il concerto si svolgerà alle ore 17.00 presso la Hall al secondo piano del palazzo di Amministrazione degli Spedali Riuniti (Livorno, viale Alfieri) e offrirà l’occasione di assaporare la grande musica sinfonica in versione da camera grazie agli arrangiamenti per duo pianistico.
Chiara Nicora, diplomata col massimo dei voti in Pianoforteal Conservatorio di Firenze e in Clavicembalo al Conservatorio “G.Verdi” di Torino, si è perfezionata con S. Perticaroli, A. Lonquich, L.Romanini e M.Mika. Ha collaborato con l’Orchestra Barocca di Bergamo, Milano Classica,l’Orchestra Guido Cantelli, l’Ensemble concertante d’archi della Scala,l’Orchestra Verdi, I Pomeriggi Musicali, con E. Dindo, P. Borgonovo, F. DeAngelis, F. Biondi, O. Dantone, C. Chiarappa, M. Fornaciari, B.Cavallo. Hainciso per Bongiovanni, Map e Frame. Si è laureata in discipline delle Artidella Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l’Università di Bologna colmassimo dei voti e la lode ed è diplomata in Musicoterapia presso “la Cittadella” di Assisi.
Ferdinando Baroffio intraprende lo studio del pianoforte all’età di otto anni e si diploma, sotto la guida di Lina Bodini Mazza, al Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Studia poi con Bruno Canino e PierNarciso Masi. Premiato in numerosi concorsi, svolge attività concertistica in Italia e all’estero suonando per la G.O.G., Gioventù Musicale, Musica Rara, Incontri col Maestro, Asolomusica, Schlosskonzerte-CH, Adiam-FR, La Biennale di Venezia, Asam, Settimane musicali di Stresa. E’ apprezzato compositore e autore in particolare di musiche di scena per spettacoli teatrali.
DIREZIONE ARTISTICA M° Fabiana Barbini – M° Luca Provenzani
REFERENTE ARTISTICO DELL’ISTITUTO MASCAGNI M° Paolo Carlini
A.Gi.Mus.
Via della Palancola 30 – 50133 Firenze
Tel 055/580996 direzione@agimuslivorno.it
Fonte: A.Gi.Mus. Livorno - Firenze
Eventi simili
-
Serata Grease Party per Fever Night, la Febbre del Sabato Sera a Le Piscine
Sabato 9 dicembre alle Piscine di San Miniato ci sarà l'appuntamento Fever Night, la Febbre Leggi tutto
-
Concerto di Natale 2023 – Recital di G. Pierotti
L’amministrazione comunale di Calci è lieta di invitare la cittadinanza al Concerto di Natale 2023, Leggi tutto
-
Natale Gospel in Certosa
Domenica 3 Dicembre 2023, a partire dalle ore 15.30, la chiesa della Certosa Monumentale di Leggi tutto
-
Helga Plankensteiner in concerto per Pinocchio Live Jazz presso l’Associazione Vie Nuove
PINOCCHIO LIVE JAZZ - Sabato 02 dicembre 2023 - ore 21.45 HELGA PLANKENSTEINER 5tet Presenta JELLY ROLL Leggi tutto
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto