Cultura Firenze
da sabato 9 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
S’inaugura la mostra “4” allo spazio Suc delle Murate. Un viaggio di fotografie e racconti con i fotografi di TerraProject
La mostra dal titolo “4” sarà inaugurata domani, sabato 9 novembre, alle ore 18, presso lo Spazio espositivo Le Murate, in piazza delle Murate a Firenze. La mostra – a cura di Daria Filardo – è realizzata da Terra Project ed è dedicata ai quattro elementi “aria, acqua terra, fuoco”. Saranno esposte 8 fotografie del collettivo TerraProject.
Le immagini presentate appartengono a quattro progetti di fotografia documentaria che nascono in momenti diversi e che sono in questa occasione riuniti per fare il punto sia sulla pratica fotografica collettiva dei TerraProject sia su una visione dell’Italia. I quattro capitoli del progetto – aria, acqua, terra, fuoco – sono il frutto di un processo di selezione collettiva, un nuovo punto di partenza, quattro nuclei dentro i quali Wu Ming 2 si è orientato nella costruzione di quattro racconti. Dalla mostra, fino al 30 novembre, è nato un libro autoprodotto, curato da Renata Ferri e con il design di Ramon Pez, in prevendita su terraproject.net.
Gli autori
TerraProject Photographers è un collettivo di fotografia documentaria fondato in Italia nel 2006 e composto dai fotografi Michele Borzoni, Simone Donati, Pietro Paolini, Rocco Rorandelli e da Anna Iuzzolini, project coordinator. Tra i primi collettivi fotografici nati nel nostro paese, TerraProject sperimenta un’originale metodologia di scrittura collettiva, attraverso reportage di gruppo aventi come filo conduttore una ricercata uniformità stilistica. Da sempre attenti sia alla realtà italiana che a questioni globali, i lavori di TerraProject sono stati pubblicati sulle principali riviste internazionali ed esposti in Italia e all’estero.
Wu Ming è un collettivo di narratori nato nel 2000 per iniziativa dei quattro autori di Q, un romanzo storico firmato con il nome multiplo Luther Blissett. Insieme hanno scritto cinque romanzi, tre raccolte di saggi e un’antologia di racconti. In Rete gestiscono il blog Giap, uno tra i più frequentati spazi di confronto politico e culturale. I singoli membri di Wu Ming (identificati con un numero progressivo da 1 a 5) hanno pubblicato diverse opere da “solisti” e seguono numerosi progetti individuali. Wu Ming ha anche una sua sezione “musicale” – la rock band Wu Ming Contingent – e una di formazione e didattica – il Wu Ming Lab, con sede a Bologna.
Ingresso gratuito
Dal lunedì al sabato – Dalle 14.30 alle 20.00
SUC – Spazio espositivo Le Murate
Piazza della Murate, Firenze
Per informazioni: info@terraproject.net – 349.19 85 030
La mostra è stata realizza col supporto di: Comune di Firenze, Arcus, MUS.E, Progetti Arte Contemporanea Le Murate
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto