Spettacoli Empoli
domenica 23 Novembre 2014
Simone Stella protagonista del terzo appuntamento con i “Concerti di Sant’Andrea”

L’organista Simone Stella
Domenica 23 novembre alle ore 16 presso la Collegiata di Sant’Andrea (P.zza F. degli Uberti – Empoli) si terrà, con ingresso libero, il terzo appuntamento con “Concerti di Sant’Andrea 2014-40esima edizione”. In programma un recital organistico sul monumentale strumento di 3212 canne alloggiato nel Duomo empolese. Protagonista della serata sarà Simone Stella, organista titolare presso la Basilica della Santissima Annunziata a Firenze, concertista di fama europea, autore pluripremiato di una vastissima discografia. In programma le pagine più celebri di Bach, Vivaldi e Mozart.
Simone Stella, dopo gli studi di Clavicembalo con F. Cera e di organo con M. Mochi e A. Albenga e i corsi di perfezionamento con T. Koopman, M. Imbruno, L.F. Tagliavini e L. Scandali, è risultato vincitore della II e III edizione del Concorso Organistico Giovanile “A. Esposito” di Lucca (2004-05) e del I Concorso Organistico Internazionale “Agati-Tronci” di Pistoia (2008), intraprendendo così una brillante carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi come solista e in gruppi da camera in Italia, Spagna, Olanda, USA e Brasile.
Ha inciso per l’etichetta olandese Brilliant Classics le opere complete per clavicembalo e organo di Dieterich Buxtehude, Georg Böhm, Johann Adam Reincken e Johann Gottfried Walther. Ha inoltre inciso opere per clavicembalo di Luigi Cherubini per la casa discografica Amadeus Rainbow, nonché le Suites pour le clavecin di Georg Frideric Handel, le opere complete per organo di Nikolaus Bruhns e Nikolaus Hanff e un disco di opere celebri per organo di Johann Sebastian Bach per l’etichetta OnClassical. Attualmente è in preparazione l’incisione integrale delle opere per strumento a tastiera di Johann Jakob Froberger per Brilliant Classics. Attivo anche come compositore, ha pubblicato le proprie opere per Armelin Editore.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto