Cultura Siena
domenica 23 Febbraio 2014
Simone Martini e Santi Novelli in Pinacoteca: a Siena ultima visita per i Turisti per casa
La disfida benefica dei Santi Novelli, un talent show dell’epoca medievale tradotto in pittura. Sarà questo, domenica 23 febbraio, il curioso tema dell’ultimo episodio di “TURISTI PER CASA”, l’iniziativa che da novembre, due domeniche mattina al mese, ha proposto passeggiate guidate sempre diverse all’interno della Pinacoteca nazionale di Siena. Le guide turistiche autorizzate Federagit di Siena condurranno questa volta il pubblico alla scoperta di un fenomeno molto diffuso nelle città medievali, quello dei ‘Santi Novelli’, supportato sia dalla chiesa che dalla civitas. Un fenomeno portato a livelli figurativi eccellenti da Simone Martini con la rappresentazione del Beato Agostino Novello, una pala che si distingue in modo netto dalla tipologia classica di rappresentazione delle vite dei santi. L’osservazione della pregevole opera, negli spazi della Pinacoteca nazionale, sarà lo spunto per raccontare la curiosa storia del suo protagonista, il Beato Novello: Segretario di re Manfredi, miracolosamente e rocambolescamente scampato alla morte nella Battaglia di Benevento, ricomparve in terra di Siena dopo anni di silenzio, e gli eremitani ne fecero il proprio simbolo, promuovendone alacremente la popolarità.
Come di consueto, la partecipazione all’iniziativa (ritrovo ore 11, Via san Pietro 29) è garantita su prenotazione, contattando il numero 349 2613881. E come sempre, uscendo dalla Pinacoteca, i partecipanti alla visita della domenica mattina riceveranno un voucher per restare a pranzo in alcuni ristoranti del centro di Siena con il 20 per cento di sconto. Dettagli sul programma di visita e sui ristoranti aderenti sono disponibili su www.mangiareasiena.it.
Fonte: Confesercenti SienaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto