Cultura Firenze
da venerdì 3 Novembre 2023 a domenica 19 Novembre 2023
Silly Objects. HNRX solo exhibition a cura di Elena Sinagra e Street Levels Gallery
Oggetti familiari decostruiti, decontestualizzati ed espressi attraverso forme contorte per vedere il mondo con occhi nuovi. All’astrattismo giocoso di HNRX, Street Levels Gallery dedica un nuovo progetto espositivo, curato insieme alla ricercatrice americana Elena Sinagra. Dal 3 al 19 novembre, Silly Objects espone per la prima volta a Firenze e in Italia le opere inedite dell’artista austriaco HNRX, uno dei principali esponenti internazionali del Post-Graffiti, movimento artistico che si allontana dalla tecnica del lettering e dai caratteristici puppets del mondo del writing per avvicinarsi a uno stile non-figurativo e astratto. Dall’esigenza di costruire nuovi simboli per rappresentare il proprio mondo interiore, la ricerca di HNRX diviene «tutta una questione di processo», un processo creativo «non controllabile» che si manifesta in modo intuitivo, giocando con forme conosciute per decostruire i codici di rappresentazione e configurarne di nuovi.
Sottaceti, limoni, forbici, telefoni e tubi espressi in forme contorte e quasi irriconoscibili, fluttuano su sfondi non rappresentativi sovvertendo il loro abituale contesto di fruizione. È così che l’artista, originario di Innsbruck, processa oggetti, forme e codici percepiti in modo familiare, trascendendo i canoni di rappresentazione e suggerendo un approccio giocoso di ispirazione surrealista. Una prospettiva che gli ha permesso di liberarsi dagli opprimenti confini del rigido razionalismo, suggerendo al pubblico di approcciarsi alle sue opere con una postura esplorativa per creare un dialogo aperto tra arte, artista e spettatore.
L’artista ha iniziato la sua pratica creativa disegnando e dipingendo da bambino, per poi sperimentare la vernice spray da adolescente e convergere verso il post-graffiti in età adulta. Per HNRX, il treno rappresenta uno spazio simbolico, un luogo in cui il concetto di viaggio e scambio culturale si ricongiunge con la nascita dei graffiti che, proprio sul lungolinea ferroviari, hanno trovato i primi contesti di espressione. La sua attitudine nomade l’ha portato a intraprendere numerose collaborazioni in giro per l’Europa, tra Monaco, Londra, Amburgo, Berlino, Berna, Atene, esponendo le sue opere in note gallerie e realizzando numerose opere di arte pubblica. Attualmente vive a Vienna, dove prosegue la sua ricerca coniugando le pratiche urbane in strada alla composizione di nuove opere per gli spazi galleristici.
La mostra Silly Objects è visitabile presso Street Levels Gallery in via Palazzuolo 74 A/R a Firenze (FI) dal 3 al 19 novembre nei seguenti orari: dal martedì alla domenica, 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00. Il vernissage si terrà venerdì 3 novembre dalle ore 17:00 alle ore 23:00.
L’ingresso all’esposizione è gratuito.
Per maggiori informazioni rivolgersi all’indirizzo e-mail info@streetlevelsgallery.com oppure visitare il sito www.streetlevelsgallery.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto