Cultura Pistoia
da venerdì 9 Maggio 2014 a venerdì 6 Giugno 2014
“Silenzio, oltre la forma, dentro il tempo”: le Arti Orafe organizza una mostra a Palazzo Guinigi a Lucca
Le Arti Orafe, scuola di oreficeria fondata a Firenze nel 1985, prosegue la sua collaborazione con FIORGEN Onlus partecipando con la mostra SILENZIO, OLTRE LA FORMA, DENTRO IL TEMPO alle iniziative che la Fondazione FiorGen organizza a Palazzo Guinigi a Lucca, inserite nel calendario dei festeggiamenti per il Cinquecentenario delle Mura di Lucca grazie al Presidente Alessandro Biancalana.
Dal 9 maggio al 6 giugno le sculture in marmo, plexiglass, ferro, acciaio e oro di Annamaria Zanella e Renzo Pasquale, esponenti della scuola orafa padovana conosciuti in tutto il mondo, insieme alle fotografie dell’artista tedesca Inea Gukema-Augstein, da cui le opere di Zanella e Pasquale traggono ispirazione e che immortalano l’imponente grandezza e il misticismo delle pietre trasformate in costruzioni architettoniche nell’antichità, animeranno le sale medievali di Palazzo Guinigi. La mostra, curata da Mirella Cisotto – Capo Settore Attività Culturali del Comune di Padova, esperta del gioiello contemporaneo, che da anni si dedica allo studio di questa forma d’arte – è già stata esposta all’oratorio di S. Rocco a Padova nei mesi di ottobre e novembre 2013 e successivamente a Monaco di Baviera.
Ad arricchire l’evento di Lucca, una importante selezione di gioielli dei due artisti Zanella e Pasquale, che, con un’innovativa ricerca espressiva e formale, realizzano trasgressive sperimentazioni di materiali poveri e improbabili o recuperano la pulizia armonica della geometria pura per creare opere di gioielleria rese preziose dalla loro unicità e dal gesto creativo e manuale che esprimono.
I gioielli saranno affiancati dai lavori di 5 giovani artisti-orafi, selezionati tra i partecipanti dal 2008 al 2012 del concorso dedicato ai giovani designer PREZIOSA YOUNG, parte del progetto espositivo PREZIOSA, evento di punta dell’ampia attività di promozione della gioielleria di ricerca contemporanea portata avanti in quasi trent’anni da LAO – Le Arti Orafe Jewellery School, che coinvolge i principali protagonisti dell’oreficeria internazionale. HYPERLINK
http://www.preziosa.org/”www.preziosa.org.
I 5 artisti scelti per la realizzazione di questa retrospettiva di PREZIOSA YOUNG sono: Daniel Di Caprio, Arata Fuchi, Adam Grinovich, Dana Hakim, Hanna Hedman. Un’anteprima con alcuni lavori di questi artisti è stata presentata
in occasione di Inhorgenta 2014, a Monaco di Baviera, dal 14 al 17 febbraio 2014.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto