Teatro Firenze
da venerdì 13 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
“Signorine in trans”: al Teatro Lumière va in scena l’allegria con le bravissime Francesca Nunzi e Cinzia Berni
Cosa c’è di meglio che aspettare le feste con il sorriso sulle labbra? Il prossimo fine settimana (da venerdì 13 a domenica 15 dicembre, orari: ven-sab ore 21.00, dom ore 17.00) il Teatro Lumière di Firenze vi attende con una proposta originale, brillante e saprà stupirve e conquistare, come ha già fatto con i migliaia di spettatori che l’hanno appaludita a Roma. Una commedia scoppiettante, dal ritmo incalzante e interpretata da quattro tra i più eclettici e apprezzati talenti del teatro brillante italiano. “Signorine in trans” ha già entusiasmato il pubblico della capitale, con un mese di tutto esaurito al Teatro dei Satiri. Oggi arriva nel capoluogo toscano per regalare tre giorni di sorrisi e sorprese come un prezioso regalo per accompagnarci verso le imminenti festività. Sarà così anche l’occasione per fari gli auguri di Natale insieme allec.
“SIGNORINE IN TRANS”
FRANCESCA NUNZI, CINZIA BERNI
con MARCO FIORNI e MARCO MARIA DELLA VECCHIA in “SIGNORINE IN TRANS”
una commedia scritta e diretta da FRANCESCA NUNZI e CINZIA BERNI
Signorine in trans è una commedia deliziosa, dove il tema dell’aldilà viene affrontato con umorismo, comicità e ironia, tra il surreale e il fiabesco, con il risultato di uno spettacolo che riesce a divertire ma anche a commuovere.
Ida e Ada sono due sorelle che vivono insieme nella provincia di Napoli, per tutti sono “le signorine” perché vista l’età, già condannate a essere zitelle. Gianni, il vicino di casa, napoletano verace, è un uomo dall’animo femminile, anche lui “signorina”.
Tutto comincia il giorno in cui Ida muore, lasciando sola quella pasticciona di Ada. È così che, con permesso speciale, Ida torna sulla terra in soccorso della sorella in seri problemi economici e di vita. Per entrare in contatto con il fantasma di Ida, Gianni va in trance, svelando la sua vera natura di trans!
A sconvolgere ancor di più il già precario equilibrio dei tre arriva Massimo,affascinate e seducente, di cui è impossibile non innamorarsi.
Come nei film, sarà proprio Massimo un eroe e un principe a risolvere i guai delle signorine con un finale da favola!
Prevendita su Tutto il Circuito Regionale Box Office e presso la biglietteria del Lumière Teatro Lumière, via di Ripoli 231 Firenze web: www.teatrolumiere.it.
Info e prenotazioni allo 055.68 21 321 – prenotazioni@teatrolumiere.it.
Fonte: Teatro Lumière
Eventi simili
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto
-
Un autunno d’agosto, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra e l’importanza della libertà al Teatrodante Carlo Monni
Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 Leggi tutto
-
Il Minimal Teatro celebra la Giornata della memoria con L’amico ritrovato
Il teatro celebra la Giornata della memoria con uno spettacolo che è la storia di Leggi tutto