Teatro Firenze
venerdì 18 Ottobre 2024
Siffredi racconta Rocco, la prima volta di Rocco Siffedri a Teatro al Teatro Cartiere Carrara
Rocco Siffredi, il pornodivo italiano per eccellenza, diventato a tutti gli effetti una pop star internazionale e icona dalle mille contraddizioni, celebrata dai media dal cinema. Per la prima volta a raccontarsi sarà finalmente lui, nello spettacolo che segna il suo debutto teatrale: “Siffredi racconta Rocco”, in tour dal 18 ottobre con la prima data al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, per poi proseguire nei teatri di tutta Italia, tra cui il TAM – Teatro Arcimboldi Milano (29 ottobre), il Teatro Alfieri di Torino (4 novembre) e il Brancaccio di Roma (18 novembre).
Inizio ore 21.
I biglietti per data fiorentina – da 28 a 38 euro – sono disponibili sul sito www.teatrocartierecarrara.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804).
Un viaggio appassionante, intimo e divertente in una vita e in una carriera incredibili, guidato dalla voce del suo stesso protagonista, che per la prima volta si racconta “come avrebbe sempre voluto fare”. Un racconto inedito e sincero che procede per suggestioni e ricordi, senza un ordine cronologico, alternando gag comiche, provocazioni irriverenti, intime confessioni e momenti poetici per ripercorrere un percorso professionale e umano che – al di là delle ansie, dei conflitti interiori, dei momenti di solitudine e sofferenza – ha regalato a Rocco anche tanta gioia, spensieratezza e divertimento.
“Alla domanda: “Rocco, ma perché hai voluto fare porno?”, rispondevo: “Per far sesso con un numero infinito di donne diverse al mondo”… Io ho fatto porno per la libertà di essere me stesso ed è stato bellissimo averlo potuto fare, senza però mai dimenticare il rispetto per la libertà degli altri!”
Attraverso la sua incredibile storia, Rocco Siffredi porta il pubblico alla scoperta di quanta comicità possa esserci dietro al sesso, di quanta determinazione sia necessaria per muoversi in un mondo solo apparentemente ‘senza regole’, di quanta passione e spirito di libertà guidino le scelte di chi ha deciso di lavorare nel porno e soprattutto di quanta bellezza e supporto regalino gli affetti veri, quelli per i quali Rocco è prima di tutto un figlio, un padre, un marito, un fratello, un amico. Un uomo.
Al suo fianco sul palco anche un’ospite d’eccezione, la moglie Rózsa.
Lo spettacolo, diretto e prodotto da Paolo Ruffini con la sua VERA Produzione, rappresenta per Rocco Siffredi una nuova e indimenticabile prima volta, quella in cui mettersi veramente a nudo e concedersi davvero a tutti: a coloro che lo hanno seguito e ammirato in quasi quarant’anni di straordinaria carriera, a quelli che vogliono conoscere qualcosa di più dell’uomo, infine, a se stesso, regalandosi l’occasione di affrontare e superare una nuova ansia da prestazione, quella del palcoscenico, e, in questa relazione dal vivo con il pubblico, capire un po’ di più anche sé stesso.
Info spettacolo
Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.6504112 – www.teatrocartierecarrara.it
Biglietti
Primo settore 38
Secondo settore 33
Terzo settore 28
Prevendite
Teatro Cartiere Carrara www.teatrocartierecarrara.it
Ticketne www.ticketone.it (tel. 892 101)

Rocco Siffredi-e-Rózsa
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto