Cultura Siena
sabato 29 Marzo 2014
Siena, la misteriosa città a forma di cuore. Tornano gli “incontri del sabato” con un programma inedito che attraverso la simbologia indaga il tema “Sena Vetus Civitas Virginis”
Siena vista dall’alto è una città dalla curiosa forma a cuore. Ed è proprio il simbolo del “cuore” che racconta di uno speciale rapporto che lega la comunità senese al sacro sin dalle origini e che si esplicita attraverso opere artistiche, eventi storici, figure mistiche.
Basti pensare ai santi Caterina e Bernardino che del “cuore” hanno a lungo trattato, al punto che anche la loro iconologia presenta in modo predominante e imprescindibile questo riferimento simbolico.
Parte da qui la riflessione che darà vita alla conferenza che l’Associazione Archeosofica Sezione di Siena propone a tutti i curiosi e gli interessati, il prossimo sabato 29 marzo, alle ore 18, ad ingresso libero, presso la sede di via Banchi di Sopra 72.
Siena città consacrata alla Vergine, proprio durante la presenza di Caterina e Bernardino vive una vera e propria rinascita spirituale. I due santi introducono e testimoniano la Cardiognosi, termine che la tradizione archeosofica ha usato per indicare una tecnica meditativa (già patrimonio delle più antiche tradizioni spirituali) e con i loro insegnamenti cambiano la storia e il percorso culturale e spirituale di una comunità.
L’appuntamento di sabato 29 marzo introduce i due incontri successivi che dopo la conoscenza del cuore indagheranno su “Il Sole di San Bernardino” (5 aprile) e “Il messaggio di Santa Caterina da Siena” (12 aprile).
Gli incontri del sabato sono ad ingresso libero.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Fonte: Associazione Archeosofica SienaEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto