Teatro Siena
venerdì 13 Dicembre 2024
Siena in danza al Black Box
Luci puntate sulla danza contemporanea anche per il secondo fine settimana di dicembre al Black Box di Balletto di Siena. Tornerà infatti nella scatola nera, venerdì 13 dicembre Kosmus Project, con un programma misto composto da titoli contemporanei del repertorio di Balletto di Siena firmati da Camille Granet e Marco Batti, Direttore artistico del BdS, sua casa madre.
Accanto alle coreografie di Domenica Abate e Hakim Abdou Mlanao, saranno i vincitori dell’edizione 2024 di 600Beats i veri protagonisti della serata di sabato 14: sulla scena vedremo il lavoro di Michela Priuli sul danzatore Jesus Rea, coreografato da durante un periodo di residenza artistica svolto proprio presso, ed in occasione di, Siena in Danza invernale 2024. Per Black box è un onore ospitare il risultato di questa iniziativa, promossa da Stefano Fardelli per EurAsia Dance Project International Network, Pitti Immagine, DANCEHAUSpiù e supportato da Unicredit.
Dove: BLACK BOX – Piazza Maestri del Lavoro 31, Siena
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto