Spettacoli San Gimignano
venerdì 27 Giugno 2014
Siena Guitar Festival con Nottilucente con interpreti straordinari: Marcio Rangel,Flavio Boltro e Antonello Salis
A San Gimignano quest’anno in Piazza delle Erbe ospiterà il bellissimo concerto ON THE ROAD BRAZIL “PALAVRAS DO SOM” organizzato da Siena Guitar Festival con Nottilucente con artisti straordinari: Marcio Rangel apprezzatissimo chitarrista brasiliano, Flavio Boltro considerato uno dei più importanti trombettisti della scena jazz contemporanea, ex componente del sestetto di Michel Petrucciani e Antonello Salis da oltre quarant’anni uno dei musicisti più originali, creativi ed eclettici della scena italiana ed europea.Questo progetto ideato e creato da Marcio Rangel,dove la musica si trasforma in una creazione continua di idee, congiunte al linguaggio del jazz afro-americano, aprendo la possibilità di creare l’incontro tra due mondi musicali, in un unica comunicazione.
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto