Cultura Siena
sabato 22 Marzo 2014
“Siena Città della Vergine”: tra arte e storia alla riscoperta dell’antica vocazione mistica della città del Palio. Ciclo di incontri con l’Associazione Archeosofica
E’ dedicato al tema “Siena Città della Vergine” il ciclo di incontri che l’Associazione Archeosofica propone per questa primavera: quattro appuntamenti che offrono spunti inediti di riflessione sull’antico legame che unisce la città del Palio alla figura della Madonna e che indagano la simbologia del “cuore” che testimonia lo speciale rapporto con il sacro di questa città, sin dalle sue origini.
Sabato 22 marzo alle ore 18 presso la sede di via Banchi di Sopra 72, la prima conferenza sarà dedicata proprio alle origini del culto mariano a Siena. Già prima del X secolo, alla Madonna era dedicato il luogo dove sorge l’odierna cattedrale, ricordato nei documenti medievali come il “Piano Sancte Marie”.
Attraverso le opere dei principali maestri senesi quali Duccio di Buoninsegna o Simone Martini, gli Statuti comunali, le monete o ancora le tavolette dipinte per gli uffici della Biccherna e della Gabella, durante l’incontro verranno presentate e approfondite le fonti che hanno consacrato Sena Vetus Civitas Virginis, raccontando di una devozione profondamente radicata nel popolo senese.
A questo appuntamento seguiranno singolari approfondimenti sul misticismo della città, attraverso la lettura di alcune simbologie quale quella “cardiaca”, che rendono unica la vicenda biografica di santi quali Caterina e Bernardino. I temi dei prossimi appuntamenti saranno infatti “Cardiognosi, la Conoscenza del Cuore” (29 marzo), “Il Sole di San Bernardino” (5 aprile) e “Il messaggio di Santa Caterina da Siena” (12 aprile).
Gli appuntamenti del sabato sono ad ingresso libero.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato (ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72)
22/03/2014 Siena Città della Vergine
29/03/2014 Cardiognosi, la Conoscenza del Cuore
05/04/2014 Il Sole di San Bernardino
12/04/2014 Il Messaggio di Santa Caterina da Siena
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto