Cultura Firenze
sabato 15 Febbraio 2025
Siaf supporta Libera Terra con l’acquisto delle Arance della legalità
Quasi cinquemila chili di arance acquistati per supportare una delle associazioni maggiormente attive in Italia nella lotta alla mafia. Dopo l’ottimo riscontro dei mesi precedenti Siaf – Servizi Integrati Area Fiorentina ha infatti deciso di dare seguito al progetto “Arance della legalità”.
Prosegue dunque la collaborazione tra Siaf e Libera Terra Mediterraneo, l’associazione con sede a Corleone che ha l’obiettivo di valorizzare i territori partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni liberati dalle mafie per ottenere prodotti di alta qualità.
Quasi mille chili di arance saranno distribuiti nelle scuole Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago, Rufina, Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano, duecentocinquanta nelle mense ospedaliere, le rimanenti (quasi 4 mila chili) saranno utilizzate per raccolta destinata alle famiglie. Le arance provengono dalla Comunità Beppe Montana di Lentini (SR).
I Comuni coinvolti, poi, in collaborazione con Siaf, parteciperanno attivamente vendendo a loro volta le Arance della legalità ai genitori ed alla comunità, con una parte del ricavato che andrà a finanziare alcuni progetti delle scuole interessate. Tra questi, uno dei più rilevanti è quello dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo che, attraverso il ricavato ottenuto dalla vendita delle arance, parteciperà con alcuni alunni al Viaggio della Memoria 2025, il viaggio studio agli ex campi di concentramento e di sterminio nazisti.
Le arance per le famiglie saranno distribuite in tutti i comuni interessati la mattina di sabato 15 febbraio, i bambini le troveranno nelle mense lunedì 17 febbraio.

Arance della Legalità
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto