Teatro Castelfiorentino
venerdì 17 Gennaio 2014
Si ride con “Gaetano il mago di San Frediano”: al Teatro del Popolo di Castelfiorentino arriva Sergio Forconi con la sua Compagnia il Grillo
Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino venerdì 17 gennaio alle 21.00 in scena Gaetano il mago di San Frediano (ovvero per grazia ricevuta) una commedia comica in tre atti in vernacolo toscano firmata da Mario Marotta con la regia di Raul Bulgherini. Protagonista assoluto il grande Sergio Forconi insieme all’affiatatissima Compagnia il Grillo.
La trama è presto detta: due cugini, Gaetano e Filippo, e le rispettive famiglie hanno preso in affitto un appartamento che sono costretti a condividere; le mogli dei due cugini, troppo diverse tra loro, non si sopportano e ogni giorno si fanno reciproci dispetti rendendo la vita in comune alquanto difficile. Su questo leit motiv si innestano i problemi di ognuna delle due coppie visti sempre però in chiave assolutamente comica.
L’attesa a castelfiorentino è anche per l’arrivo di due grandi attori italiani: Michele Placido e Sergio Rubini che regaleranno na versione de Lo zio Vanja di Cechov firmata da Marco Bellocchio. Zio Vanja è uno dei capolavori assoluti del teatro cechoviano, in cui si intrecciano le monotone conversazioni e le banalissime vicende di un gruppetto di personaggi. La ricostruzione minuziosa di atmosfere sospese e vagamente inquietanti, l’indifferenza abulica dei personaggi intorno agli eventi, l’indefinito senso di attesa di una catastrofe incombente rendono questo testo una geniale anticipazione della drammaturgia novecentesca.
Il doppio appuntamento è per mercoledì 22 e giovedì 23 gennaio alle 21.00. Per la data del 23 ci sono scnora dei biglietti disponibili.
Gennaio si conclude con lo spettacolo Adesso sono nel vento, in programma lunedì 27 gennaio alle 10.00 (per le scuole) e alle 21.00, testo e regia di Vania Pucci, anche direttrice artistica del teatro. Si racconta la piccola e grande storia a partire dal 1938. Già andato in scena a Empoli, viene replicato a grande richiesta per il gradissimo successo ottenuto.
La prevendita si tiene presso la biglietteria del teatro tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). Prevendita anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti.
Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto