Cultura Prato
sabato 26 Ottobre 2013
Si legge e si gioca: riprendono i laboratori “Di qua e di là! Testi&Tessuti in Campolmi”
Prende il via sabato 26 ottobre e per il secondo anno consecutivo, “Di qua e di là! Testi & Tessuti in Campolmi”, il piano di attività educative gratuite pensato per il pubblico delle famiglie e ideato in stretta collaborazione dal Museo del Tessuto e dalla Biblioteca Lazzerini per vivere la Campolmi come spazio ideale per bambini, ragazzi e adulti.
Il ciclo di appuntamenti sarà dedicato quest’anno al tema della “Notte” trasformando quattro sabato pomeriggio fino al prossimo 7 dicembre, in divertenti laboratori tutti da vivere e scoprire con mamma o papà.
I mostri della buonanotte, un paralume, un fazzoletto scaccia-paura; saranno tantissimi gli spunti per giocare insieme, alla scoperta del misterioso contrasto fra notte e giorno, dei mille riflessi della luce e delle incredibili forme delle ombre, sempre accompagnati da “amici” di stoffa o “magici” talismani realizzati con il proprio genitore.
Tutte le attività in calendario prevedono un percorso che inizia con la lettura di testi e laboratori espressivi a cura della Biblioteca e si conclude con esercitazioni e attività pratiche a cura del Museo del Tessuto, in collaborazione con Associazione Formato Famiglia e Associazione E.C.O.
Si parte quindi il prossimo sabato 26 dalle ore 16 alle ore 18 con “Abbasso i mostri della buonanotte!” un’intrigante lettura di testi a tema sulle paure notturne dei bimbi che si conclude con la realizzazione di un pupazzo di stoffa scaccia paura.
L’attività si svolgerà nella sede del Museo del Tessuto in via Puccetti 3 e sarà indirizzata a bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni per un massimo di 20 bambini, accompagnati dal genitore. con prenotazione obbligatoria al numero 0574.61 15 03.
Di qua e di là… Testi & Tessuti in Campolmi fa parte dell’iniziativa Autunno da sfogliare 2013.
Prenotazione obbligatoria, per un massimo di 20 bambini o ragazzi a incontro, accompagnati dal genitore.
Ingresso gratuito
Prenotazione e ingresso: Museo del Tessuto, via Puccetti 3 – tel. 0574.61 15 03
Info portalecultura.comune.prato.it www.museodeltessuto.it www.bibliotecalazzerini.prato.it
Fonte: Museo del TessutoEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto