Cultura Sagre e Feste Monsummano Terme
domenica 25 Maggio 2014
Si festeggia al Mac,n la “Giornata mondiale del gioco”. Un pomeriggio di attività e laboratori
Cosa c’è di meglio di un bel pomeriggio di giochi e laboratori per festeggiare la Giornata Mondiale del Gioco?
Un’ottima idea che L’isola dei ragazzi propone a bambini e genitori per domenica 25 maggio. Il parco di Villa Renatico Martini diventerà per un pomeriggio il giardino dei giochi e del divertimento: dalle 15.30 in poi gli operatori della Ludoteca comunale, affiancati dalle volontarie del Servizio Civile Regionale, coinvolgeranno tutti quanti abbiano la voglia di mettersi in “gioco”.
Dal “Grande gioco dell’oca dei diritti”, al laboratorio di aquiloni e girandole, alla “Caccia al gioco”, gioco a squadre per piccoli e meno piccoli, il pomeriggio trascorrerà in un batter d’occhio.
Il gioco è un’attività essenziale per la formazione e lo sviluppo dell’individuo, in particolare nell’infanzia e nell’adolescenza, è un importante strumento di espressione culturale e possibile punto di incontro tra culture diverse, un fattore di socializzazione, aggregazione e inclusione sociale e, non ultimo, un elemento di agio e benessere utile per il miglioramento della qualità della vita.
Ed è proprio su questi e altri temi che la dott.ssa Giusy Incardona, psicologa dell’infanzia e dell’adolescenza, terrà, a partire dalle ore 16.00, l’incontro “Il bambino che è in me… l’importanza del gioco a tutte le età” al Museo di arte contemporanea e del Novecento.
L’incontro, promosso sempre da L’Isola dei Ragazzi e il Paese di Oz… continua e in collaborazione con l’Associazione Crescere Insieme, è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e a tutte le persone interessate.
L’ingresso è libero.
In collaborazione con Arnèra Cooperativa Sociale
Info: L’Isola dei Ragazzi tel. 0572 952947 – Mac,n tel. 0572 952140 – Puntoinforma 0572 954412
Un… due… tre… Giochiamo!
Un pomeriggio di giochi e laboratori
dalle ore 15.30 in poi
Il bambino che è in me…
l’importanza del gioco a tutte le età
Incontro
dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto