giovedì 3 Aprile 2014
Si avvicina il momento clou della seconda edizione di “Un Prato di libri”. Intanto due letture alla Fondazine Santa Rita e alla Scuola Verdi
E’ ormai ai nastri di partenza il momento clou della seconda edizione di “Un Prato di libri”, il festival della lettura per bambini e ragazzi che ha già avuto un’anteprima il 22 marzo. Dal 4 al 6 aprile una valanga di eventi, ma si comincia già domani con le letture di poesia e musica.
Il programma di domani, giovedì 3 aprile, prevede infatti alle 17 “Parole Matte”, letture con Chiara Carminati alla Libreria Il Gufo (3-11 anni), sempre alle 17 “Perché non leggiamo insieme?”, letture con Francesco D’Adamo alla Fondazione Opera Santa Rita (11–99 anni) e alle 18.30 “Musica nel buio”, con Cesare Picco, alla Scuola comunale di Musica Giuseppe Verdi (11–99 anni). Tutte ad ingresso libero.
Da venerdì parte invece la kermesse vera e propria con mostre, spettacoli, laboratori, incontri, una notte bianca e soprattutto tanti libri che ruotano intorno a un protagonista unico: il mondo dei bambini e dei ragazzi. Promosso dall’associazione Il Geranio onlus “Un Prato di libri” prevede oltre quaranta gli eventi pensati per guidare i ragazzi nell’affascinante universo della lettura, un viaggio coinvolgente da compiere in compagnia di tanti straordinari ospiti che animeranno i diversi appuntamenti. A partire da Roberto Piumini ed Erminia dell’Oro, dallo spettacolo di Gek Tessaro e dalle letture animate itineranti di Ceralape. Insomma un cartellone di eventi veramente imperdibili dove è possibile trovare anche “libri da … mangiare” e una notte bianca dedicata ai più piccoli. Il programma completo delle iniziative si trova sul sito qqq.ilgeranio.eu. Per informazioni: 335 5283717, unpratodilibri@gmail.com, www.facebook.com/unPratodilibri.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto