Teatro Fucecchio
mercoledì 12 Novembre 2014
Si apre il “Sipario blu” del nuovo Teatro Pacini. In scena Milena Vukotic con “Regina Madre”

Milena Vukotic in “Regina Madre”
Si aprirà con un successo di pubblico la stagione di prosa del nuovo Teatro Pacini di Fucecchio (gestito dall’associazione Teatrino dei Fondi di San Miniato), inaugurato lo scorso 18 ottobre. Per il primo spettacolo, Regina Madre con Milena Vukotic per la regia di Antonello Avallone, in programma mercoledì prossimo 12 novembre, sono infatti ancora disponibili poche decine di biglietti, il resto è già stato venduto, tra abbonamenti e singoli tagliandi, nei giorni scorsi (possibilità di acquistare gli ultimi biglietti info@teatrinodeifondi.it 0571 462825/35).
Commedia a due personaggi ambientata ai nostri giorni, Regina Madre prende le mosse da un classico “ritorno a casa”.
Alfredo, grigio cinquantenne segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato, che ancora lo coinvolge, e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno si presenta a casa della madre dichiarandosi deciso a rimanervi per poterla assistere nella malattia. In realtà egli nutre il segreto intento di realizzare uno scoop da cronista senza scrupoli: raccontare gli ultimi mesi e la morte della vecchia signora. Ma la vecchia signora, di nome Regina, seppure affetta da ogni specie di infermità, appartiene alla categoria delle matriarche indistruttibili.
Tra i due personaggi in scena si instaura così un teso duello, condotto mediante uno scambio ininterrotto di ricatti e ritorsioni, di menzogne e affabulazioni. In questo microcosmo dai confini continuamente invocati e negati, madre e figlio si inseguono, si cercano e si respingono saccheggiando presente, passato e futuro, in una incalzante altalena di emozioni che hanno nel grottesco la tonalità dominante.
A soccombere, alla fine, sarà il figlio. Ma, come sempre accade nelle coppie legate per la vita e per la morte, anche qui non sarà possibile, e neanche legittimo, distinguere il vincitore dal vinto.
Rappresentata in tutta Europa e ancora in scena in molte nazioni, Regina Madre vanta, tra le sue prime recensioni, quella di Eugène Ionesco.
Fonte: Comune di FucecchioEventi simili
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto