Teatro Prato
sabato 25 Ottobre 2014
Si alza il sipario sul Museo di Palazzo Pretorio: è di scena “Andersen 2014”

“Andersen 2014” a Palazzo Pretorio, Prato
Su il sipario al Museo di Palazzo Pretorio! Per una sera, la magia del teatro si fonderà con le suggestioni dell’arte racchiuse nella bellezza della collezione permanente e della mostra “Capolavori che si incontrano”.
Sono aperte le prenotazioni per “Andersen 2014. Fiabe che non sono favole”, estratti dello spettacolo prodotto dall’associazione Kaos con la collaborazione del teatro Metastasio, che andrà in scena sabato 25 ottobre (ore 21) negli spazi dell’aula didattica di Palazzo Pretorio: si tratta dell’evento conclusivo del mese dedicato all’affidamento familiare promosso dal Comune di Prato.
Per la regia di Emanuela Ponzano, “Andersen 2014” prende spunto dall’universo dello scrittore danese e dai racconti d’infanzia cari ai più piccoli per riflettere sulla realtà contraddittoria di oggi dove c’è sempre meno spazio per creatività e immaginazione. Una rilettura di Andersen in chiave contemporanea, recuperando i valori che si celano dietro le narrazioni frutto della fantasia dello scrittore danese. Per prendere parte allo spettacolo, che è su prenotazione e fino a esaurimento posti (prenotazione al call center del Museo, 0574 1934996 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18), sono disponibili diverse fasce di prezzo dei biglietti: gratuito fino a 6 anni, 4 euro dai 6 ai 12 e 6 euro sopra i 12 anni. Al termine dello spettacolo, seguirà alle 22 una visita guidata alla mostra “Capolavori che si incontrano” allestita negli spazi a piano terra, riservata ai partecipanti all’iniziativa. L’apertura serale straordinaria del Museo di Palazzo Pretorio e della mostra “Capolavori che si incontrano” rientra nel ciclo di iniziative promosse dall’assessorato alla Salute e alle Politiche sociali in collaborazione con l’assessorato alla Cultura. L’arte e il teatro, con la loro potenza espressiva, diventano così un modo per sensibilizzare e avvicinare le famiglie alla conoscenza dell’affido come forma di accoglienza temporanea di un bambino o un ragazzo in difficoltà. Il tutto nella cornice suggestiva del Museo di Palazzo Pretorio.
Info: www.palazzopretorio.prato.it
Fonte: Palazzo Pretorio PratoEventi simili
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto