Teatro Montescudaio
sabato 25 Novembre 2023
Shut up (stai zitta!), reading musicale a cura di Geometria delle Nuvole a Montescudaio
Un reading musicale per ribadire che la violenza nei confronti delle donne è un fatto culturale che affonda le radici nella nostra cultura patriarcale. Sabato 25 novembre alle ore 18 da Biciclette Cafè in via della Madonna a Montescudaio, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune organizza un reading musicale dal titolo Shut Up (stai zitta!) a cura di Geometria delle nuvole/Dogs per la regia di Ilaria Fontanelli. Attraverso alcuni testi di scrittrici, prendendo in prestito le loro parole, le attrici Cecilia Bertini, Sara Macheda, Margherita Nardo, accompagnate dagli intermezzi musicali di Davide Salvadori, ripercorrono le origini di una piaga sociale con la quale ormai da troppo tempo facciamo i conti ogni giorno. Per ribadire che la violenza di genere non è un problema delle donne ma è soprattutto un problema degli uomini. E che occorre educare, occorre che tutti e tutte prendiamo coscienza e agiamo come una comunità fatta di genitori responsabili, insegnanti, intellettuali, politici, impegnandoci a cambiare la società e a crescere figli in grado di rispettare e amare, in grado di superare abbandoni e figlie che siano in grado di superare ricatti emotivi.
Seguirà aperitivo.
Si tratta del primo evento del festival letterario “Il borgo che legge” che andrà avanti anche nei primi mesi del 2024 grazie ad un finanziamento regionale e comunale. Tanti appuntamenti organizzati con l’obiettivo di favorire la partecipazione della cittadinanza avvicinandola a temi culturali e contemporanei. Martedì 28 novembre alle 17.30 è già in programma anche il secondo, ossia la presentazione del libro “Un autunno d’agosto” della direttrice del Qn, Il resto del Carlino, Il Giorno e La Nazione Agnese Pini intervistata dalla giornalista Elisabetta Cosci a Lo Scudaio al palazzo Marchionneschi che aprirà le porte per la prima volta dopo il restauro.
Sempre sabato 25 novembre a Montescudaio, dalle ore 10 alle 17 in piazza Matteotti, l’associazione Montescudaio Rosa dedicherà inoltre un’installazione “L’amore è un’altra cosa” a tutte le donne vittime di violenza.
Eventi simili
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto
-
La famiglia Suricati al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére è lieto di presentare il suo prossimo curioso spettacolo, ovvero LA FAMIGLIA SURICATI di Simone Leggi tutto
-
Mistero Buffo, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025
Nell’ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con “Mistero Buffo”. Ed è con il capolavoro del Leggi tutto
-
Questo amore è uno scherzo al Teatro Lumière
Nuova produzione al Teatro Lumière di Firenze con lo spettacolo che andrà in scena il Leggi tutto
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto