Sagre e Feste Pisa
sabato 19 Ottobre 2024
Show cooking con lo chef stellato Marco Suriano di Laqua Vineyard al Terre di Pisa Food&Wine Festival 2024
Sabato 19 ottobre lo Chef stellato Marco Suriano del ristorante Cannavacciuolo Vineyard sarà protagonista di due spettacolari show cooking in occasione del Terre di Pisa Food&Wine Festival 2024 (ore 13.00 e 20.00). Dal 2022, Marco Suriano è l’Head Chef di Laqua Vineyard a Terricciola (Pisa), boutique hotel della collezione di Chef Antonino Cannavacciuolo e sua moglie Cinzia Primatesta, che vanta il ristorante Cannavacciuolo Vineyard insignito di 1 Stella Michelin.
Il Terre di Pisa Food&Wine Festival per la sua dodicesima edizione celebra la #naturatoscana buona e sostenibile e, per l’occasione, Chef Suriano ha ideato uno speciale menu alla scoperta dei sapori autentici e anche un po’ dimenticati della cucina toscana, con l’utilizzo esclusivo di prodotti locali. “Ho immaginato per il festival due pietanze originali, capaci di raccontare la varietà e la ricchezza del territorio – spiega – e per realizzarli utilizzerò prodotti coltivati e allevati nelle Terre di Pisa: dall’olio alla pasta, dalle lumache ai formaggi, al cioccolato, fino alle erbe aromatiche che produciamo direttamente a Laqua Vineyard. Un modo per valorizzare l’unicità di questo straordinario territorio con grande attenzione alla sostenibilità”.
Durante l’evento, lo Chef preparerà come portata principale i fusilli di Pisa con cavolo rapa, ketchup di pomodori, chiocciole e zafferano, mentre come dessert una Cheesecake al polline e pecorino, cioccolato, patate e sale di Volterra; ogni portata sarà inoltre presentata in abbinamento a un differente vino di produttori delle Terre di Pisa.
Un’occasione unica per scoprire come lavora dal vivo uno chef stellato insieme alla sua brigata, ma anche per ascoltare tutti i suoi segreti di cucina e degustare i piatti che preparerà durante lo show cooking.
TERRE DI PISA FOOD&WINE FESTIVAL (18 al 20 ottobre 2024)
SHOW COOKING CON CHEF MARCO SURIANO DI LAQUA VINEYARD: Sabato 19 ottobre 2024 ore 13.00 e 20.00
Presso Salone Borsa Merci – Piano Terra – MACC Pisa – Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
Prezzo: 20,00 €uro + 3,00 €uro prevendita. Per partecipare e acquistare i biglietti www.visitterredipisa.it/it/client/excursions/
MENU DELLO SHOW COOKING
Portata principale: fusilli di Pisa, cavolo rapa, ketchup di pomodori, chiocciole e zafferano
Ingredienti:
Fusilli di Pisa – PASTIFICO MARTELLI
Lumache – AZIENDA AGRICOLA ARCENNI
Zafferano – COCO E SMILACE
Cavolo rapa – ALPHA GIARDINI
Pecorino – CASEIFICIO BUSTI
Cipolle – AZIENDA AGRICOLA MAZZI
Aglio – AZIENDA AGRICOLA MAZZI
Pomodorini datterino – ALPHA GIARDINI
Burro – CASEIFICIO PALAGIACCIO
Formaggio per mantecare – CASEIFICIO PALAGIACCIO
Olio EVO – LA SPINETTA
Latte – CASEIFICIO PALAGIACCIO
Salvia – LAQUA VINEYARD
Rosmarino – LAQUA VINEYARD
Maggiorana – LAQUA VINEYARD
(Allergeni: glutine, latticini)
Dessert: cheesecake al polline e pecorino, cioccolato, patate e sale di Volterra
Ingredienti:
Patate – AZIENDA AGRICOLA BANI
Pecorino tre latti – CASEIFICIO BUSTI
Cioccolato – NOALYA
Cacao – NOALYA
Burro – PALAGIACCIO
Sale – SALINE DI VOLTERRA
Tartufo – SAVINI TARTUFI
Uova – AZIENDA AGRICOLA LE PESCINE
Farina
Zucchero di canna
Panna
(Allergeni: uova, latticini)
VINI IN ABBINAMENTO
Show Cooking delle 13.00
Portata principale: Il Ghizzano Bianco — Tenuta di Ghizzano (Peccioli)
Dessert: Thulite Rosé — Le Palaie (Peccioli)
Show Cooking delle 20.00
Portata principale: Redole di Casanova — Podere La Chiesa (Terricciola)
Dessert: In Fermento BIO — Fattoria Fibbiano (Terricciola)
*LAQUA COLLECTION:
Laqua Collection, nata dal desiderio di Antonino e Cinzia Cannavacciuolo di offrire un’ospitalità d’eccellenza, comprende quattro strutture che incarnano l’idea di benessere che i proprietari desiderano donare agli ospiti.
Laqua Vineyard, situata sulle colline toscane tra Pisa e Volterra, offre sei suite eleganti e minimali che si affacciano su paesaggi color pastello e vigneti. Ogni suite porta il nome di una divinità della mitologia greca e offre un’esperienza rurale autentica, completata da un’area Wellness Experience. Il ristorante 1 stella Michelin Cannavacciuolo Vineyard offre un percorso gastronomico alla scoperta di borghi e vigne nel cuore della campagna circostante.
Laqua by the Lake, sul lago d’Orta, offre sedici suite avvolgenti e accoglienti, con accesso diretto al lago, una nuova esclusiva darsena e due attici con un’ampia terrazza vista lago e vasca idromassaggio. Il resort promuove la sostenibilità ambientale e offre una Spa, un Beach Club e il ristorante Cannavacciuolo by the Lake dove regalarsi un percorso gourmet vista lago.
Laqua by the Sea, nella Penisola Sorrentina, offre cinque camere Deluxe e una Classic, con terrazze panoramiche e una piscina a sfioro, creando un’esperienza di rilassamento e benessere. Ogni dettaglio è pensato per infondere agli ospiti una sensazione di calma e tranquillità, celebrando l’incontro tra l’uomo e il mare.
Laqua Countryside, nella frazione di Ticciano, a Vico Equense, è un’antica casa di famiglia trasformata in un boutique hotel, con sei camere ognuna dedicata a un momento della vita dello Chef Cannavacciuolo. Materiali e oggetti d’arredamento raccontano la storia di ciascuna camera, offrendo agli ospiti un’esperienza intima e autentica. Il ristorante 1 stella Michelin Cannavacciuolo Countryside offre una cucina che unisce i prodotti locali alle tradizioni culinarie della Campania.
*VILLA CRESPI
Villa Crespi, l’affascinante dimora storica situata sulle sponde del Lago d’Orta, offre un’esperienza di eccellenza italiana e raffinatezza. Con il suo rinomato ristorante stellato Michelin guidato dallo chef Antonino Cannavacciuolo, Villa Crespi è la destinazione ideale per gli amanti della cucina gourmet e del relax in un ambiente incantevole. Le eleganti camere e suite, ciascuna arredata con cura e attenzione ai dettagli, offrono comfort moderni e viste mozzafiato sul lago o sui rigogliosi giardini circostanti, garantendo un soggiorno indimenticabile.

conferenza-stampa
Eventi simili
-
Lucca Bimbi 2025
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la Leggi tutto
-
Respira, la passeggiata ad Arnovecchio
A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione 'Respira - Arte Natura Qualità Leggi tutto
-
Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza!
Con il patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Leggi tutto
-
Dal Decamerone, una novella perduta: cena spettacolo all’Antico Spedale del Bigallo
Venerdì 28 marzo l'Antico Spedale del Bigallo apre le sue porte per una serata di Leggi tutto
-
Festa di Primavera dell’Associazione Encontro
L'Associazione Encontro organizza due giornate dedicate alla passione per il Brasile: laboratori di samba, forró, Leggi tutto
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto