Teatro Sesto Fiorentino
giovedì 20 Luglio 2023
Shakespearology sul palco all’aperto della Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino
Un’intervista impossibile, un catalogo di materiali shakespeariani più o meno pop, un pezzo teatrale ibrido che dà voce al Bardo in persona e cerca di rovesciare i ruoli abituali: dopo secoli passati a interrogare la sua vita e le sue opere, finalmente è lui che dice la sua, interrogando il pubblico del nostro tempo.
Shakespearology è il one-man-show che l’attore Woody Neri porta in scena giovedì 20 luglio (ore 21,15) sul palco all’aperto della Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. Testi di Daniele Villa, concept e regia Sotterraneo Teatro.
Dice Jerome Salinger: “Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono”.
“È da un po’ di tempo che volevamo usare il teatro come quella famosa telefonata – spiega la compagnia – per incontrare Sir William Shakespeare in carne-e-ossa e fare due chiacchiere con lui sulla sua biografia, su cosa è stato fatto delle sue opere, su più di 400 anni della sua storia post-mortem dentro e fuori dalla scena – come se accompagnassimo Van Gogh al Van Gogh Museum o Dante in mezzo ai turisti che visitano la sua abitazione fiorentina.
Partiamo dall’immaginario collettivo per parlare con Shakespeare. Certo, non sarà il vero, autentico, originario William Shakespeare, ma se riusciamo a incontrare anche uno solo dei possibili Shakespeare, forse l’esperimento potrà dirsi riuscito”.
La serata è a ingresso libero.
Info e prenotazioni online su bit.ly/palco23 o via telefono al numero 055.4496851. Nell’ambito della rassegna “Un palco in biblioteca”.
Info e programma completo sul sito www.bibliosesto.it.
UN PALCO IN BIBLIOTECA
Da maggio a settembre 2023
Biblioteca E. Ragionieri – Piazza della Biblioteca 4 – Sesto Fiorentino
Biglietti e prenotazioni
L’ingresso agli spettacoli è gratuito tranne dove diversamente indicato.
Prenotazioni online bit.ly/palco23 o telefonicamente al numero 055.4496851 (tranne dove diversamente indicato)
Informazioni
Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto Fiorentino
Tel. 055.4496851 – www.bibliosesto.it
Come arrivare
Linea 64 Autolinee Toscane: dalla stazione di Sesto Fiorentino fino a capolinea
Linee 2 e 28 Autolinee Toscane da Piazza Dalmazia fino a fermata Cimitero, poi proseguire a piedi lungo tutto il viale XX settembre
Linea 57 Autolinee Toscane da Piazza Puccini fino a fermata Primo Maggio 03, poi proseguire a piedi attraverso via Manin e viale XX Settembre.
Eventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto