Cultura Lucca Comix
da sabato 16 Novembre 2013 a domenica 24 Novembre 2013
Settimana nazionale di “Nati per leggere”: anche in Versilia tanti appuntamenti per i più piccoli
Dal 16 al 24 novembre si terrà in tutta Italia la settimana dedicata a “Nati per leggere”, il progetto che opera per la diffusione della lettura ad alta voce ai bambini da 0 a 6 anni.
Dall’ottobre 2011 “Nati per leggere” è attivo anche in Versilia grazie ad un protocollo tra i Comuni dell’area versiliese, la Provincia di Lucca (ente di coordinamento delle Rete delle biblioteche) e la ASL 12 di Viareggio. Anche in Versilia, quindi, sono previsti alcuni incontri che si terranno per lo più in biblioteche, ma anche in ambulatori pediatrici e altri luoghi pubblici.
Il progetto “Nati per leggere” non si limita alla promozione della lettura ma si basa su studi scientifici che dimostrano che sentir leggere ad alta voce fa bene allo sviluppo del cervello dei bimbi e dei lattanti e quindi allo sviluppo del linguaggio, ponendo una solida base per il buon parlare e il buon scrivere. I bimbi ai quali si legge precocemente, infatti, hanno meno difficoltà a scuola, una migliore autostima e una relazione con i genitori più profonda ed emotivamente più intensa.
A questo si aggiunge, ovviamente, anche la familiarità con i libri e con la lettura, dato che va in controtendenza rispetto ai risultati di alcuni studi secondo i quali nel 35% delle case italiane i bambini iniziano il loro rapporto con i libri solo con la scuola elementare.
Questo il programma delle letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni cura del Gruppo Lettori Volontari Versilia: sabato 16 novembre, ore 17, Biblioteca Comunale “G. Carducci” a Pietrasanta; sabato 16 novembre, ore 16, Biblioteca Comunale “M. Rosi” a Camaiore; mercoledì 20 novembre, ore 17 al Giardino della Lumaca a Pietrasanta; giovedì 21 novembre, ore 16.30, Biblioteca Comunale “L. Quartieri” c/o Villa Bertelli a Forte dei Marmi; venerdì 22 novembre, ore 16.30, Biblioteca Comunale Massarosa c/o Centro Culturale Villa Gori a Stiava; venerdì 22 novembre, ore 16.30, presso l’ambulatorio della dottoressa Patrizia Seppia in via XX Settembre, 62 a Lido di Camaiore.
Fonte: Provincia di LuccaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto