Cultura Sesto Fiorentino
da martedì 22 Ottobre 2013 a sabato 26 Ottobre 2013
“Settimana della pace”: l’VIII edizione si chiude con il 40º del golpe in Cile e Luca Caracciolo sulla Siria
Ultimi due appuntamenti con l’ottava edizione della Settimana della pace di Sesto Fiorentino. Questa settimana l’annuale rassegna organizzata dall’amministrazione comunale con il patrocinio della Tavola della Pace presenta due iniziative di grande interesse per approfondire gli eventi del passato e del presente. Domani, martedì 22 ottobre, si tornerà infatti a parlare del quarantesimo anniversario del tragico colpo di Stato in Cile con la proiezione di “Salvador Allende” di Patricio Guzmàn, considerato il più importante documentario sul presidente cileno brutalmente rovesciato dal golpe militare di Augusto Pinochet. La pellicola sarà proiettata alle 21 nella sala Meucci della biblioteca Ernesto Ragionieri. L’ingresso è libero.
Giovedì 24 ottobre ci sarà invece il graditissimo ritorno a Sesto Fiorentino di Lucio Caracciolo, uno dei massimi esperti italiani di geopolitica, nonché direttore della rivista “Limes”. Caracciolo terrà la conferenza dal titolo “Medio Oriente in fiamme: il caso Siria” di fronte agli studenti delle scuole secondarie superiori all’Auditorium dell’Istituto tecnico Calamandrei (via Milazzo 13, ore 11). L’ingresso è anche in questo caso libero alla cittadinanza.
All’interno del palazzo comunale, in piazza Vittorio Veneto, rimarrà infine visitabile fino a venerdì 26 ottobre la mostra fotografica del reporter Lorenzo Moscia, “La Libia prima e dopo Gheddafi”.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto