Spettacoli Firenze
da venerdì 18 Luglio 2014 a domenica 20 Luglio 2014
Settima Luna Festival, prima edzione. Musica e sapori al ritmo di jazz con Jacopo Martini Quartet, Musica Nuda, Enrico Pieranunzi e Tandem project
Nasce il “Settima Luna Festival” un nuovo festival musicale organizzato dall’Associazione Culturale La Mezzana con l’idea di unire suoni, sapori e paesaggio. Si svolgerà il 18, 19 e 20 luglio 2014 a Donnini, splendido paesino alle pendici di Vallombrosa nel comune di Reggello (FI). Saranno protagonisti grandi nomi del panorama jazz italiano e internazionale che si esibiranno su due palchi naturali davvero unici: la Pieve a Pitiana e i prati de La Mezzana. Non solo musica, infatti prima e dopo tutti i concerti si potranno degustare piatti semplici e locali, sarà previsto anche un cocktails corner per aperitivi e bevande mentre una merenda sull’erba farà da preludio all’ultimo suggestivo concerto.
Si comincerà il 18 luglio h. 21.00 nella splendida cornice del sagrato della Pieve a Pitiana con il “Jacopo Martini Quartet”. Jacopo Martini (chitarra), Nico Gori (clarinetto), Tommaso Papini (chitarra) e Matteo Anelli (contrabbasso) ripercorreranno l’ultimo periodo del grande chitarrista Manouche Django Reinhardt attraverso composizioni originali e temi più o meno noti (Django Reinhardt, Oliver Nelson ed altri classici dello Swing e del Jazz moderno). Ingresso 10 €.
La seconda sera, 19 luglio h. 21.00 sempre nel sagrato della Pieve a Pitiana, sarà la volta di “Musica Nuda”, un duo che non ha bisogno di presentazioni. Petra Magoni (voce) e
Ferruccio Spinetti (contrabbasso) si esibiranno nel loro repertorio un po’ jazz e un po’ canzone d’autore, un po’ soul e un po’ punk. Il suono originalissimo di Petra e Ferruccio (ex contrabbassista degli Avion Travel) si insinua in ogni composizione e le restituisce vita nuova in un’originale contaminazioni di generi, quasi una moderna versione del canto rinascimentale con accompagnamento di basso continuo. Ingresso: 20 €, ridotto 15 € (acquistabile solo di persona la sera stessa, riservato ai giovani sotto i 25 anni).
La sera finale, 20 luglio, inizierà alle h. 19.00 con una merenda sull’erba allestita nei prati de La Mezzana, mentre alle h. 21.00 cominceranno i concerti: Enrico Pieranunzi e il duo Marco Poggiolesi–Ferdinando Romano. Pieranunzi è sicuramente tra i protagonisti più noti e apprezzati della scena jazzistica internazionale. Pianista, compositore, arrangiatore, ha all’attivo più di 70 incisioni spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto. Ha collaborato con musicisti del calibro di Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden e Chris Potter, tre volte miglior musicista italiano secondo la “Top Jazz” della rivista “Musica Jazz” e miglior musicista europeo nel 1997 (Django d’Or). A seguire “Tandem”, Marco Poggiolesi alla chitarra e Ferdinando Romano al contrabbasso, proporranno composizioni originali ed accurati arrangiamenti di brani del repertorio cantautorale internazionale. Il loro primo disco è stato pubblicato da Philology Records nella sezione Revelation Series ed ha ottenuto un buon successo di critica e di pubblico. Ingresso: 20 €, ridotto 15 € (acquistabile solo di persona la sera stessa, riservato ai giovani sotto i 25 anni).
Info e biglietti:
www.settimalunafestival.com – info@settimalunafestival.com – infoline: 347 3322638
Boxoffice: www.boxofficetoscana.it – Tel: 055-210804
Boxol: www.boxol.it/Toscana/IT/
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto