Cultura Arezzo
martedì 28 Gennaio 2014
Sette note del mondo e della fantasia: alla Casa delle Culture il concerto di Sarabanda. Chiusura in musica per il laboratorio “Sarabanda” curato dall’Orchestra Multietnica di Arezzo
Campanelli, tamburi e corde stirate. Musica del mondo e della fantasia. Martedì 28 gennaio, alle ore 17:30, appuntamento nella Sala Teatro della Casa delle Culture di Arezzo per il “Concerto dei saluti” degli allievi del laboratorio di musica interculturale “Sarabanda”.
L’Orchestra Multietnica di Arezzo saluta così, tra musica e divertimento e grazie ai tanti partecipanti al percorso “Sarabanda”, il suo primo impegno con la didattica della musica di questo 2014. Un anno iniziato nella scia di un 2013 che ha visto l’Orchestra Multietnica impegnata – anche in virtù del progetto “A Scena Aperta” realizzato con il contributo del CESVOT (Percorsi di Innovazione) – in ogni ordine di scuola, con laboratori mirati alla diffusione e all’insegnamento di un “fare” musica centrato sul piacere della scoperta e del dialogo fra culture.
Grazie all’impegno del Comune di Arezzo e della Casa delle Culture, e con il supporto organizzativo di Officine della Cultura, “Sarabanda” è stato il momento – il “primo momento” – per tutti i suoi piccoli e grandi allievi di avvicinarsi alla musica e al ritmo, immergendosi fin da subito nel piacere, e nel difficile compito, di suonare “insieme” uno strumento musicale – anche semplicissimo, come una maracas fatta in casa – e di far parte di un gruppo armonico e coeso.
Questi i nomi degli allievi, condotti da Gianni Micheli, che si esibiranno martedì nel “Concerto dei saluti”, affrontando un repertorio misto tra cultura popolare e improvvisazione fantasiosa, tra studio di un primo repertorio orchestrale e invenzione divertita: Alice Azzara (chitarra), Gabriele Azzara (darbouka), Bartolomeo Bertini (rullante), Ranim Boumedien (flauto, percussioni), Matteo Cacchiani (percussioni), Alessandro Farina (sax contralto), Francesca Farina (clarinetto), Francesca Ferri (violoncello), Alice Frattari (basso), Giosue Frattari (percussioni), Lorenzo Lelli (violino, percussioni), Gabriele Luatti (percussioni), Francesco Mariotti (percussioni), Davide Mendez (fisarmonica), Andrea Nandesi (percussioni), Luca Nandesi (percussioni), Carlotta Paoloni (flauto, percussioni), Melissa Tiezzi (tromba).
Nell’occasione l’Orchestra Multietnica di Arezzo segnala che, sempre all’interno dei progetti legati alla Casa delle Culture di Arezzo, inizierà presto un nuovo percorso di world music condotto da Enrico Fink e dedicato a studenti delle scuole secondarie superiori che abbiano già iniziato lo studio di uno strumento musicale. Ancora un’ottima occasione, a frequenza gratuita, per vivere la musica come quel momento di conoscenza, condivisione e benessere che le appartiene fin dalla nascita dei primi rudimentali strumenti musicali.
Per informazioni: direzione@orchestramultietnica.net (0575/27961).
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
Presentazione del romando Patrizia 1965 di Paola Alberti alla Libreria Civico 14 a Marina di Pisa
Sabato 23 settembre, alle ore 18:00, nella Libreria Civico 14, in Via Maiorca a Marina Leggi tutto
-
Effetto Cultura al Real Collegio di Lucca
"Effetto Cultura" è il tema della XIX edizione di LuBeC, l’incontro annuale organizzato da Promo Leggi tutto
-
Un autunno per l’Ambiente: il cartellone di eventi in città da settembre a dicembre
Mettere più che mai al centro il tema della natura e sensibilizzare su come ognuno, Leggi tutto
-
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste, tra lezioni di uncinetto, tombolate e corsi di Pc
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Leggi tutto
-
Bagno a Ripoli dei lettori: la terza edizione con Serena Dandini
Sarà Serena Dandini l’ospite speciale della terza edizione di Bagno a Ripoli dei lettori, tredicesima Leggi tutto
-
Tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber alla Biblioteca di Ponte a Niccheri
Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo. Si intitola “Dolce Leggi tutto