Cultura Spettacoli Poggibonsi
da venerdì 15 Novembre 2013 a sabato 16 Novembre 2013
Sesta edizione del festival “Le Parole, I giorni”: conversazioni, incontri e lo straordinario concerto di Musica Nuda
È in arrivo a Poggibonsi, il 15 e il 16 novembre, la sesta edizione del festival “Le Parole, i giorni”. La manifestazione organizzata dal comune di Poggibonsi si inserisce all’interno di “Leggere è volare 2013” della Provincia di Siena. La rassegna curata da Dario Ceccherini, in collaborazione con le associazioni (Traparentesi) e La Scintilla, ha al centro “la canzone che mi passa per la testa”, la parola pensata e scritta come canto, trattata in forma “leggera”, per schizzi, saggi e suggestioni.
“Quest’anno Parole e Giorni si inserisce nella ventitreesima edizione di Leggere è Volare – dice l’assessore alla Cultura Susanna Salvadori – Questo gemellaggio si pone l’obiettivo di diffondere su base territoriale e nella maniera più capillare possibile il piacere della buona lettura. E non è casuale che gran parte degli eventi si svolgano nella nuova biblioteca comunale di Poggibonsi presso l’Accabì Hospital Burresi, inaugurato il 25 e il 26 ottobre scorsi. Gli incontri si svolgeranno anche presso il Teatro Verdi e il Teatro Politeama, tutti luoghi di cultura importantissimi per la nostra città e sui quali l’impegno dell’amministrazione è costante.”
Gli eventi. Si inizia venerdì 15 novembre alle 16.30 presso l’area espositiva dell’Accabì con le parole raccontate da due studiosi e dizionaristi, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota “Come fare con le parole. Nell’officina del vocabolario”, segue alle 17.30 Giuseppe Antonelli con “Ai miei figli che dirò? La cover tra traduzione e riscrittura”; il pomeriggio si chiuderà con Marino Biondi “Lo scoprimmo solo vivendo: le canzoni di Mogol nella vita degli italiani”. Alle 21.15 al Teatro Verdi la musica e il canto saranno protagonisti nell’affascinante purezza della Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
La seconda giornata, sabato 16 novembre, si apre alle 9.00 nella sala minore del Politeama con Guglielmo Pianigiani, “Quando a cantare erano i poeti”, segue l’incontro “Scrivere una canzone” con i due grandi autori di canzoni Alfredo Rapetti Mogol (Cheope) e Giuseppe Anastasi. Alle 11.00 Musica delle parole con Stefano Bartezzaghi. La mattinata si conclude con That’s Omero, Carlo Savona presenta i classici della letteratura nelle parodie musicali del Quartetto Cetra. Dalle 16.30 all’Accabì tanti appuntamenti: Oxa di seppia, con i Rapsodi, Alessandro Fo, Dario Ceccherini e altri nei lunatici tentativi di trasformare la poesia in canzone e la canzone in poesia; Cristina Faloci e Giuseppe Antonelli che raccontano la trasmissione di Radio 3 La lingua batte, Luigi Manconi in La musica è leggera, una conversazione irregolare e stravagante su 40 anni di musica e di storia italiana con stralunati accompagnamenti musicali.
Biglietti. Tutti gli incontri sono a ingresso libero, mentre i biglietti per il concerto di Musica Nuda (10/8 euro) sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama di Poggibonsi, presso il Teatro del Popolo di Colle di val d’Elsa, presso i concessionari Boxoffice o sul sito Boxoffice.
Informazioni: www.leparoleigiorni.it.
Fonte: Comune di Poggibonsi
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto